Milano - Cassala 61 - Navigli
Appartamento - Viale Cassala 61 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel cuore dei Navigli, immerso in un quartiere vibrante, sorge un elegante appartamento climatizzato al 2° piano di un palazzo residenziale con portineria e ascensore. Varcando la soglia, vieni accolto da un ampio soggiorno caratterizzato da un divano a penisola che invita al relax e una zona pranzo conviviale, illuminata dalla luce che filtra attraverso le finestre affacciate sul quartiere. La cucina su misura, di design raffinato, è equipaggiata con elettrodomestici moderni per semplificare ogni gesto quotidiano.
La camera matrimoniale principale, spaziosa e luminosa, si apre su un patio esterno con panchina un vero angolo di intimità urbana ed è dotata di armadio capiente, cassettiera e Smart TV.
Il bagno, elegante e curato nei dettagli, offre una doccia walk-in in vetro che regala momenti di benessere privato. Completa l’abitazione una seconda camera matrimoniale, funzionale e arricchita da grande armadio a muro con ante scorrevoli. Arredi di design, attenzione ai particolari e comfort moderni si combinano per offrire un’esperienza abitativa di qualità superiore direttamente tra canali, locali storici e atmosfera milanese autentica.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
ATM Milano - Romolo - Largo Nuvolari Tazio - 20100 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere dei Navigli, situato a sud-ovest del centro di Milano, è una delle zone più affascinanti e vivaci della città. Celebre per i suoi storici canali, questo distretto offre un mix unico di storia, cultura, arte e vita notturna.
Storia e Caratteristiche
I Navigli sono un sistema di canali artificiali costruiti tra il XII e il XVI secolo per scopi irrigui e di navigazione, collegando Milano ai principali corsi d'acqua della Lombardia. Questi canali hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo economico della città, facilitando il trasporto di merci e persone. Oggi, il quartiere conserva il fascino di un tempo, con le sue tipiche case di ringhiera, laboratori artigianali e antichi lavatoi coperti da tettoie su travi di legno.
Luoghi di Interesse
Naviglio Grande: È il più antico e importante dei canali milanesi, noto per le sue pittoresche sponde costellate di locali, ristoranti e boutique. Una passeggiata lungo il Naviglio Grande offre scorci suggestivi e l'opportunità di immergersi nell'atmosfera bohemien del quartiere.
Naviglio Pavese: Collega Milano a Pavia e, sebbene meno turistico del Naviglio Grande, offre angoli caratteristici e una vivace scena locale.
Darsena: Situata nei pressi di Porta Ticinese, la Darsena è l'antico porto di Milano, recentemente riqualificato. Oggi è un punto di ritrovo molto amato, con spazi verdi, mercati e locali affacciati sull'acqua.
Vicolo dei Lavandai: Un angolo pittoresco dove un tempo le lavandaie lavavano i panni nel canale. Oggi rappresenta una testimonianza storica della vita quotidiana milanese del passato.
Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio: Un gioiello architettonico composto da due chiese affiancate, risalenti al XIII e XV secolo, note per la loro facciata in mattoni e gli affreschi interni.
Vita Culturale e Notturna
Il quartiere è rinomato per la sua vivace vita notturna. Lungo i Navigli si susseguono bar, ristoranti e locali che offrono aperitivi e musica dal vivo, attirando sia residenti che turisti. Inoltre, la zona ospita numerose gallerie d'arte, atelier di artisti e spazi culturali, rendendola un centro pulsante per gli amanti dell'arte e della creatività.
Eventi e Mercati
Periodicamente, lungo i Navigli si tengono mercatini dell'antiquariato, dell'artigianato e del vintage, offrendo l'opportunità di scoprire oggetti unici e immergersi nell'atmosfera locale. Uno degli eventi più noti è il Mercatone dell'Antiquariato, che si svolge l'ultima domenica di ogni mese lungo il Naviglio Grande.
Zone Limitrofe
Porta Genova: Storica stazione ferroviaria e punto di accesso ai Navigli, l'area circostante è ricca di locali alla moda e negozi di design.
Porta Ticinese: Zona caratterizzata da una vivace scena giovanile, con numerosi bar, negozi alternativi e una forte impronta artistica.
Zona Tortona: Conosciuta per il Fuorisalone durante la settimana del design, è un quartiere creativo con showroom, gallerie e spazi espositivi.
In sintesi, il quartiere dei Navigli e le sue zone limitrofe rappresentano una tappa imprescindibile per chi visita Milano, offrendo un'esperienza autentica che combina storia, cultura e intrattenimento in un contesto unico.
Farmacia
Parafarmacia Romolo - Viale Romolo, 1 - 20143 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Esselunga - Viale Cassala, 22 - 20143 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Viale Cassala 61 si trova nella parte sud-ovest di Milano, in prossimità dei Navigli e dell’area di Porta Genova. È una zona residenziale e commerciale ben servita dai mezzi pubblici, che offre un facile accesso sia al centro città che ai principali snodi ferroviari e aeroportuali. La posizione è particolarmente strategica per chi desidera muoversi comodamente in metropolitana, autobus e tram, con collegamenti rapidi anche alla nuova linea blu M4.
Metropolitana
L’indirizzo è servito principalmente dalla linea M2 (verde), una delle più importanti della rete metropolitana milanese:
Fermata più vicina: Romolo M2, situata a circa 300 metri da Viale Cassala 61, facilmente raggiungibile in meno di 5 minuti a piedi.
La M2 permette di raggiungere Porta Genova FS in 1 fermata, Cadorna FN in 4 fermate (intercambio con M1 e Malpensa Express) Garibaldi FS in 6 fermate (collegamento con il passante ferroviario), Stazione Centrale FS con cambio a Garibaldi o Cadorna e Università Statale - Città Studi (tramite interscambio con M1/M3)
Per raggiungere la linea M4 (blu), è possibile utilizzare la M2 fino a Sant’Ambrogio, poi proseguire a piedi fino a De Amicis M4 o Santa Sofia M4 (circa 10 minuti), oppure cambiare con la M1 a Cadorna per raggiungere direttamente San Babila M4. La M4 consente un accesso ultrarapido a Linate Aeroporto e a diverse fermate strategiche lungo l’asse est-ovest della città.
Autobus e Tram
La zona è ben collegata anche dai mezzi di superficie ATM, offrendo comodi spostamenti urbani e interquartiere:
Bus 47: collega Viale Cassala con la zona di Lorenteggio, Romolo, Porta Genova e il centro.
Bus 90/91 (linee circolari): intercettabili a pochi minuti, attraversano tutta la città lungo la circonvallazione esterna.
Tram 2: a breve distanza, offre un collegamento diretto con Porta Genova, il centro storico (Duomo, Cordusio), fino a piazzale Negrelli.
Tram 9: raggiungibile da Porta Genova o via Solari, è utile per muoversi lungo l’anello semicentrale di Milano, verso Porta Romana, Stazione Centrale, Viale Tunisia.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione di Milano Porta Genova: raggiungibile a piedi in circa 10 minuti o in 1 fermata con M2 da Romolo.
Stazione di Milano Cadorna: accessibile in 4 fermate di M2, utile anche per il collegamento con il Malpensa Express.
Stazione di Milano Garibaldi: servita dalla M2 in 6 fermate, nodo di interscambio con treni regionali e alta velocità.
Stazione Centrale FS: raggiungibile in circa 15-20 minuti, con cambio da M2 a M3 oppure tramite Garibaldi FS.
Stazione di Milano Rogoredo: collegabile via M2 fino a Centrale, poi M3 e treno suburbano.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate soluzione consigliata: M2 da Romolo a Cadorna, cambio con M1 fino a San Babila, poi M4 fino a Linate Aeroporto.
Aeroporto di Milano Malpensa: Da Romolo M2 a Cadorna FN, poi Malpensa Express
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Da Romolo a Centrale FS (via M2 + M3 o cambio a Garibaldi), poi navetta diretta per Orio al Serio.
In sintesi
Viale Cassala 61 rappresenta un punto nevralgico ben servito della città, grazie alla vicinanza alla metropolitana M2 (Romolo), ai numerosi tram e autobus e alla facilità di interscambio con le altre linee metropolitane e ferroviarie. I collegamenti verso le principali stazioni, il centro storico, le università, e soprattutto la nuova linea M4 (raggiungibile in pochi minuti) rendono l’area perfetta per vivere o soggiornare a Milano in modo pratico ed efficiente. Inoltre, gli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio sono raggiungibili in tempi competitivi e con soluzioni di trasporto integrate.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 2°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Viale Cassala 61 - Milano