

































Stile storico e benessere sui Navigli
Appartamento - Via Ausonio, 6 - MilanoLavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
Situato in prestigioso palazzo con portineria, al piano terra climatizzato: ingresso, bagno nuovo con ampia doccia walk‑in in vetro, soggiorno con comodo divano letto e Smart TV, zona pranzo con cucina lineare e elettrodomestici, camera matrimoniale con grande armadio a parete fatto su misura. Comfort e design in ogni dettaglio. La particolarità di questo appartamento sono anche i soffitti alti che donano luminosità e spazio
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Varca la soglia di questo raffinato appartamento ristrutturato con maestria, al piano terra di uno storico palazzo dotato di portineria e aria condizionata integrata. L’ingresso introduce un ambiente che sposa modernità e charme, anticipando il bagno nuovo con ampia doccia walk‑in in vetro, un autentico tributo al design funzionale.
Il luminoso soggiorno, con divano letto accogliente e Smart TV, si affaccia sulla zona pranzo, dove una cucina lineare con elettrodomestici di qualità promette momenti conviviali. La camera matrimoniale, arricchita da un armadio a parete su misura, incarna la perfezione dell’armonia tra forma e funzione.
Ma il cuore dell’appartamento è il soffitto a volta in intonaco rosato patinato, ornato da decorazioni in rilievo che richiamano un passato nobile con delicata maestosità, conferendo una profondità tattile e un fascino senza tempo all’intero spazio.
Il risultato è una dimora che racconta un’esperienza abitativa sensoriale: ogni dettaglio dall’architettura storica al comfort contemporaneo è pensato per accogliere, sorprendere e far vivere il design in modo esclusivo.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Garage Ariberto - Via Ariberto, 25 - 20123 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere di Sant’Ambrogio rappresenta uno dei luoghi più evocativi e stratificati del centro storico di Milano: qui il silenzio antico convive con il respiro vivace della città moderna.
Al cuore del quartiere splende l’omonima basilica, fondata da Sant’Ambrogio tra il 379 e il 386, oggi tra le chiese più antiche della città. La sua sobria facciata romanica, il quadriportico e le navate, frutto di consolidamento tra XI e XII secolo, custodiscono tesori come la cripta con le reliquie del santo, il celebre Serpente di Mosè e il Golden Altar in oro, bronzo e pietre preziose.
Davanti alla basilica si erge la misteriosa Colonna del Diavolo, colonna romana con due fori leggendari legati a uno scontro tra il santo e il demonio. Un simbolo che si carica di fascino e folklore medievale.
Nelle sere di festa, in questo spazio si svolgeva la tradizionale Fiera degli "Oh Bej! Oh Bej!, mercato natalizio secolare, ora trasferito al Castello Sforzesco ma ancora fortemente legato all’identità del luogo.
A pochi passi merita una visita il Tempio della Vittoria, monumento ai caduti milanesi della Prima Guerra Mondiale progettato da Giovanni Muzio: un luogo di memoria realista dalla forte connotazione civile.
Nei dintorni della basilica, in Piazzale Sant’Ambrogio, si respira il fermento urbano: botteghe, bistrot e vie acciottolate conducono alla vicina Basilica di San Simpliciano, altra gemma paleocristiana fondata anch’essa da Sant’Ambrogio, con chiostro benedettino e atmosfere austere.
Estendendo lo sguardo al quartiere limitrofo, si incontrano mete imperdibili: la Pinacoteca di Brera, il fascino bohemienne delle vie di Brera, il Castello Sforzesco con i suoi musei, il Parco Sempione e l’Arco della Pace – un percorso ad arte che unisce bellezza, storia e natura.
Ecco dunque Sant’Ambrogio, luogo di preghiera, leggenda, memoria e arte, perfettamente incastonato in un contesto urbano che coniuga spiritualità, cultura e vitalità cittadina.
Farmacia
Farmacia Ariberto - Via De Amicis Edmondo, 51 - 20123 Milano
Ospedale
Ospedale Policlinico - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Pam Local - Via De Amicis Edmondo, 59 - 20123 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Ausonio 6 si trova nel cuore del quartiere Sant’Ambrogio – Carrobbio, una delle zone più affascinanti e storiche di Milano. L’indirizzo gode di una posizione centrale ma tranquilla, ben servita da una rete articolata di mezzi pubblici tra cui autobus, tram, metropolitana e, a breve distanza, anche la nuova linea M4 (blu). Questo garantisce collegamenti rapidi con il centro città, le stazioni ferroviarie e tutti e tre gli aeroporti milanesi.
Autobus e Tram
La zona è perfettamente integrata nella rete di trasporti di superficie, con numerose fermate a pochi passi:
Tram 2, transita lungo via Cesare Correnti e collega il quartiere con il centro storico (Duomo, via Torino) e con il Naviglio Grande fino a piazza Negrelli.
Tram 14, passa da via Molino delle Armi e prosegue verso piazza Duomo e via Torino, offrendo un collegamento comodo con il centro e l’area sud-ovest della città.
Tram 10, linea circolare che percorre viale Coni Zugna e collega Porta Genova con tutta la cerchia urbana fino a Centrale FS.
Bus 94, linea circolare che collega Porta Volta con Cadorna, attraversando diverse zone centrali, tra cui Sant’Ambrogio e Città Studi.
Bus 50 e 58, transitano su via San Vittore, con direzione Cairoli e zona Lorenteggio.
Metropolitana
Via Ausonio 6 si trova in una posizione privilegiata rispetto a due importanti linee metropolitane:
Linea M2 (Verde) – fermata Sant’Agostino, a circa 5 minuti a piedi, collega direttamente con Cadorna (intercambio M1 e Ferrovie Nord), Garibaldi FS, Lambrate, Centrale FS e Assago.
Linea M1 (Rossa) – raggiungibile da Cadorna FS in 1 fermata di M2 o 10 minuti a piedi, permette collegamenti rapidi verso San Babila, Duomo, Porta Venezia, Loreto, fino a Rho Fiera.
Linea M4 (Blu)
Grazie alla recente apertura della linea metropolitana M4, la zona di via Ausonio è ora collegata anche alla nuova direttrice est-ovest:
La fermata De Amicis M4 si trova a circa 6-7 minuti a piedi, percorrendo via Cesare Correnti o via De Amicis.
La M4 rappresenta un’opzione ideale per spostamenti rapidi verso l’aeroporto e per attraversare Milano da est a ovest senza cambi.
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale: M2 da Sant’Agostino a Centrale FS (tempo stimato 15-20 minuti).
Stazione Cadorna FN: M2 direzione Gessate/Cologno, 1 fermata (tempo 3 minuti), oppure raggiungibile a piedi in 10-12 minuti. Da qui partono anche i treni per Malpensa.
Stazione Garibaldi FS: M2 direzione Gessate, circa 4 fermate da Sant’Agostino, 10-12 minuti.
Stazione Porta Genova: 1 fermata M2 in direzione Assago, oppure a piedi in circa 10 minuti.
Stazione San Cristoforo FS: accessibile con la linea M4 (De Amicis, San Cristoforo) in circa 15 minuti.
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: Percorso diretto con M4 da De Amicis aLinate Aeroporto, tempo stimato 20 minuti.
Aeroporto di Milano Malpensa:
M2 da Sant’Agostino a Cadorna FN, poi Malpensa Express (treno ogni 30 minuti, durata circa 45 minuti).
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio:
M2 fino a Centrale FS, poi bus navetta (Orio Shuttle, Terravision).
Tempo complessivo 75-90 minuti a seconda del traffico.
In sintesi
Via Ausonio 6 si distingue per la sua posizione centrale e ben collegata. La combinazione tra mezzi di superficie (tram e bus), metropolitane M1, M2 e M4, e la prossimità a importanti snodi ferroviari consente spostamenti semplici, veloci ed efficienti verso qualsiasi parte della città e oltre. La vicinanza alla fermata M4 De Amicis garantisce un collegamento diretto con l’aeroporto di Linate, mentre le linee M2 e M1 permettono di raggiungere facilmente le stazioni principali, le aree universitarie, i distretti dello shopping e gli hub fieristici. Una posizione ideale per chi cerca comodità, connettività e centralità.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Ausonio, 6 - Milano