


























Easylife - Accogliente monolocale in Corso Magenta
Appartamento - Corso Magenta, 83 - MilanoLavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
Monolocale rinnovato recentemente al piano terra di un elegante condominio con portineria, ascensore e aria condizionata. Ampio ingresso su zona giorno luminosa con angolo cottura completo, tavolo conviviale e area relax. La zona notte, separata da un guardaroba, ha letto matrimoniale e Smart TV. Il bagno raffinato dispone di doccia walk‑in in vetro. Wi‑Fi, lavatrice e fascino urbano inclusi.
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Immagina di svegliarti nel cuore di Milano, in un raffinato monolocale di recente ristrutturazione al piano terra di un palazzo storico arricchito da portineria, ascensore e aria condizionata: un’oasi di comfort urbano. L’ingresso conduce a una zona giorno luminosa, dominata da una cucina a vista progettata con cura, completata da elettrodomestici moderni e un ampio tavolo conviviale, sul quale goderti colazioni rilassate o brainstorming mattutini. Un armadio divisorio elegantemente mimetizzato separa l’area notte, dove un letto matrimoniale accogliente e una Smart TV creano uno spazio intimo e rigenerante. Le grandi finestre che si affacciano sulla cortile interna conferiscono luminosità diffusa e un senso di privacy, isolati dal frastuono urbano. Gli arredi essenziali e contemporanei, caratterizzati da linee pulite e tonalità rasserenanti, favoriscono il relax totale. Questo rifugio milanese unisce autenticità, funzionalità e raffinatezza: un perfetto equilibrio tra essere al centro dell’azione e sentirsi sospesi in un’esperienza privata e rigenerante.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Magenta Parking - Via Bandello Matteo - 20123 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
Easylife House sarà a vostra disposizione in ogni momento per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per prenotazioni di transfer da e verso gli aeroporti/stazioni, di visite a musei, ristoranti, eventi (a seconda delle disponibilità), di tour in e-bike con guida ufficiale, nell'acquisto di spese a domicilio e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere Magenta a Milano, delimitato da Corso Magenta, via XX Settembre e via Pagano, è una gemma elegante e poco turistica che unisce il fascino borghese dell’Ottocento con l’arte rinascimentale e il Liberty floreale.
Sorto verso la fine del XIX secolo con il Piano Beruto (1884–1889), il quartiere conserva quasi intatto il suo carattere originale, tra palazzi eclettici ispirati al Rinascimento lombardo, ville Liberty e decorazioni art nouveau pregiate.
Tra corsi e cortili, emergono luoghi straordinari da esplorare:
Santa Maria delle Grazie, celebre per accogliere il Cenacolo di Leonardo: un capolavoro rinascimentale Patrimonio UNESCO e meta imprescindibile .
San Maurizio al Monastero Maggiore, definita la “Cappella Sistina di Milano” grazie agli affreschi vividi di Bernardino Luini e all’arte rinascimentale diffusa lungo le pareti.
La Casa degli Atellani e Fondazione Portaluppi: dimora quattrocentesca con la vigna di Leonardo e studio museo dell’architetto Piero Portaluppi, ricco di materiali storici e atmosfera d’epoca.
Esempi di Liberty e Secessione viennese includono Casa Laugier (Liberty ispirato, mattoni in cotto, grottesche in cemento, balconi floreali) e Casa Valli (Liberty milanese con affreschi e cortile decorato).
Per chi ama la convivialità, in via Vincenzo Monti si trovano botteghe storiche e locali deliziosi: “Drogheria Soana”, “Pasticceria Di Lillo”, “Cavoli a Merenda” e bistrot come “Chiù” o “Fatto Bene Burger” portano un tocco di spirito locale raffinato.
Zone limitrofe da scoprire
Parco Sempione, a nord-est, con il Castello Sforzesco, la Torre Branca e i padiglioni della Triennale; perfetto per una passeggiata o una pausa verde (non di questa query ma noto).
Verso est e sud-est, il cuore storico di Milano con Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, Pinacoteca di Brera, e Porta Venezia arricchisce l’esperienza storica-culturale (secondo contesto generale).
A ovest, Pagano e la zona citylife sono ottime scelte per scoprire l’anima residenziale contemporanea milanese.
In sintesi
Il quartiere Magenta è un raffinato palcoscenico di arte, architettura e memoria. Tra edifici storici, affreschi, ville Liberty e scorci tranquilli, riesce a sorprendere anche il visitatore più esigente. Le sue connessioni con la storia – da Leonardo a Portaluppi – e con la Milano attuale – tra botteghe, green e città storica – offrono un'esperienza autentica, elegante e multifacetica.
Farmacia
Farmacia Santa Teresa - Corso Magenta, 96 - 20123 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via Sforza Francesco, 35 - 20122 Milano
Supermercato
Conad Sapori & Dintorni - Via Bandello Matteo, 2 - 20123 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Corso Magenta 83 si trova nel cuore del centro storico milanese, all’interno di uno dei quartieri più eleganti e ricchi di storia della città. A pochi passi da luoghi iconici come la Basilica di Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Vinciano, la zona gode di una posizione privilegiata e ben servita da una rete efficiente di trasporto pubblico, che include tram, autobus, tre linee metropolitane e la nuova linea M4. L’area offre collegamenti rapidi verso ogni angolo della città, le principali stazioni ferroviarie e i tre aeroporti di Milano.
Autobus e Tram
Corso Magenta è attraversato e fiancheggiato da numerose linee di superficie che permettono di spostarsi con facilità verso il centro, i Navigli, Cadorna e oltre:
Tram 16 collega la zona con Piazza Duomo e la direttrice sud della città (Via Monte Velino), passando da Missori e Crocetta.
Tram 19 transita lungo Corso Magenta e porta verso Lambrate FS, attraversando Cadorna, Pagano e corso Indipendenza.
Tram 24 accessibile da corso Italia o Missori, utile per spostamenti verso Vigentino e Crocetta.
Autobus 58 collega direttamente con Porta Vercellina, via Pagano e Conciliazione.
Autobus 50, 61, 94 linee trasversali importanti: la 50 per Lorenteggio, la 61 per Lazzaretto e la 94 come circolare interna, ottima per collegamenti trasversali da Porta Volta a Porta Vittoria.
Tutte queste linee sono accessibili da fermate su Corso Magenta, Piazza Santa Maria delle Grazie, Via San Vittore e Piazza Conciliazione, tutte a breve distanza a piedi.
Metropolitana
L’area è servita da tre linee della metropolitana milanese**, facilmente raggiungibili da Corso Magenta:
M1 (Rossa) fermata Conciliazione o Cadorna FN a soli 5 minuti a piedi. Consente un rapido accesso al centro (Duomo, San Babila), al quartiere fieristico di Rho e a snodi come Loreto (M2) o Porta Venezia (passante ferroviario).
M2 (Verde)fermata Cadorna FN, da dove partono anche i treni regionali e suburbani. La linea collega direttamente con Garibaldi FS, Lambrate FS, Centrale FS e il polo universitario di Città Studi.
M4 (Blu) fermata De Amicis o Sant’Ambrogio, entrambe raggiungibili a piedi in circa 7-10 minuti da Corso Magenta. Questa nuova linea rappresenta il collegamento più rapido con Piazza San Babila (centro storico), Stazioni Dateo e Forlanini FS (passante ferroviario),
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Milano Cadorna FN è a 5 minuti a piedi. È un hub fondamentale per linee metropolitane, treni regionali e il Malpensa Express.
Milano Centrale è raggiungibile in circa 15-20 minuti: M1 da Conciliazione fino a Duomo, cambio con M3 per Centrale FS, oppure M1 fino a Cadorna, poi M2 per Centrale.
Milano Porta Garibaldi con M2 da Cadorna direttamente, in circa 15 minuti.
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate
Linea M4 da Sant’Ambrogio o De Amicis tempo stimato 12-15 minuti fino al terminal.
Aeroporto di Milano Malpensa
Da Cadorna FN parte il Malpensa Express ogni 30 minuti, con un tempo di percorrenza di circa 40 minuti.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
M1 o M4 fino a Centrale FS, poi navetta dedicata (Orio Shuttle, Terravision) con frequenza regolare.
In sintesi
Corso Magenta 83 è un indirizzo ideale per chi desidera vivere nel cuore di Milano senza rinunciare alla comodità di una rete di trasporti completa, capillare ed efficiente. La presenza di tre linee metropolitane, numerose linee di tram e autobus e la nuova linea M4 consente di muoversi agilmente verso tutte le aree della città, dalle università agli uffici, dai poli fieristici agli aeroporti. Che si tratti di un soggiorno per lavoro o per turismo, l’accessibilità e la centralità della zona ne fanno una delle più comode di tutta Milano.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 2
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Corso Magenta, 83 - Milano