






























Raffinato nido in Centro Storico
Appartamento - Via Borgonuovo 4 - MilanoLavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel suggestivo centro storico di Milano, questo raffinato appartamento al piano terra di un elegante condominio signorile con portineria e ascensore si distingue per la ristrutturazione recente, la climatizzazione integrale e una cura estetica di livello superiore.
L’ingresso introduce una zona living luminosa, arredata con un comodo divano letto singolo e Smart TV, ideale per rilassarsi o lavorare. La cucina lineare su misura, completa di elettrodomestici di ultima generazione e zona pranzo integrata, trasforma ogni pasto in un momento conviviale.
La camera matrimoniale, accogliente, è valorizzata da una sofisticata scaffalatura porta-oggetti/vestiti, che unisce ordine e design contemporaneo. Il bagno moderno offre una generosa doccia, perfetta per ritrovare energia dopo una giornata intensa in città.
L’appartamento, progettato per un comfort urbano senza compromessi, si integra perfettamente nel tessuto storico milanese, offrendo vivibilità, stile e tranquillità, pur restando a un passo da musei, negozi, ristoranti tipici e collegamenti pubblici. Una soluzione ideale per professionisti, coppie o chi cerca un’esperienza di soggiorno sofisticata nel cuore autentico di Milano.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Parcheggio Carducci Parking Srl VIA OLONA 2 - 20123 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Camminare nel Centro Storico di Milano è come sfogliare le pagine più preziose della storia e della modernità italiana fuse in un unico grande scenario urbano. Immagina di iniziare da Piazza del Duomo, cuore pulsante della città: la cattedrale gotica con le sue oltre 3.500 statue e la celebre Madonnina domina la scena, invitandoti a salire sulle terrazze per una vista mozzafiato sull'intrico urbano che si estende fino alle Alpi e ai grattacieli della nuova Milano. Accanto, la Galleria Vittorio Emanuele II, realizzata nel 1865, ti avvolge tra mosaici, vetrate e negozi storici – un salotto di eleganza e shopping sotto vetro.
Proseguendo, sbuchi in Piazza della Scala, dove davanti al celebre Teatro si erge la statua di Leonardo: un luogo perfetto per respirare cultura e glamour. Alle spalle si snodano Palazzo Marino, sede del Comune, e il Museo del Novecento insieme al Palazzo Reale, custodi dell’arte moderna e della storia sabauda. Poi la raffinata atmosfera di Brera, stazione dell'arte con la celebre Pinacoteca, scrigno di capolavori italiani dal Rinascimento all’Ottocento.
Non molto distante, l’imponente Castello Sforzesco, fortezza voluta da Francesco Sforza nel XV secolo, oggi accoglie musei, biblioteche e si apre sul vasto Parco Sempione, dominato dall’elegante Arco della Pace. È il luogo ideale per una passeggiata tra viali alberati e spazi di svago.
Se ami lo shopping esclusivo, il vicino Quadrilatero della Moda tra via Montenapoleone, Manzoni, della Spiga e Palestro – ti immerge in un mondo di haute couture e straordinaria architettura urbana. Qui ogni vetrina è un’opera d’arte e ogni palazzo un boutique-luogo di eleganza.
Con lo sguardo rivolto alle radici sacre, il Centro Storico custodisce piccole gemme religiose fuori dai percorsi più battuti: la stupenda Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore definita la Cappella Sistina di Milano nonché la basilica Santa Maria delle Grazie, che ospita l’Ultima Cena di Leonardo, capolavoro universale .
Eppure, il cuore storico non è solo monumenti e cultura: ci sono angoli sorprendenti come Vicolo Santa Caterina e il Quadrilatero del Silenzio, o i portici liberty che collegano edifici signorili e cortili interni, offrendo istanti di pace e bellezza.
Dalle piazze del cuore alla periferia storica, il tessuto urbano si sposta verso Porta Venezia, San Babila e i Navigli: verso est la vivacità della movida, i caffè d'atmosfera e boutique di tendenza; a sud-ovest, lungo i canali, i locali con carattere e i mercatini vintage – come quello del Naviglio Grande creano un’esperienza autentica e informale .
Il Centro Storico, nella sua cerchia antica (l’Area C e la Cerchia dei Navigli), rappresenta Milano in tutti i suoi contrasti: sacro e profano, arte e moda, borghesia e vivacità popolare . Ogni angolo – dal Duomo alle strade pedonali – racconta un frammento della storia milanese e invita a scoprire qualcosa di nuovo.
Itinerario suggerito (tutto rigorosamente a piedi): Duomo - Galleria -Scala - Pinacoteca di Brera - Castello Sforzesco con parco -Quadrilatero della Moda - chiese nascoste (San Maurizio, Santa Maria delle Grazie) - tramonto ai Navigli.
Farmacia
Antica Farmacia Di Brera Via Fiori Oscuri 3 - 20121 Milano
Ospedale
Ospedale S. Giuseppe Via San Vittore, 12 - 20123 Milano
Supermercato
PAM LOCAL PIAZZA SANTA MARIA BELTRADE 1 - 20123 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Borgonuovo 4 si trova nel cuore del centro storico di Milano, a pochi passi da Montenapoleone, nelle immediate vicinanze del Duomo e della zona della moda. Nonostante la posizione centrale, la zona è straordinariamente ben servita da mezzi pubblici metro, tram, autobus, passante ferroviario e linea M4 garantendo spostamenti rapidi e versatili verso tutte le aree della città, le stazioni principali e gli aeroporti.
Metropolitana
La fermata più comoda è Montenapoleone (linea M3, gialla), a soli 3 minuti a piedi (circa 200 metri) da Via Borgonuovo 4 . Da qui è possibile raggiungere Duomo, Missori, Centrale, Comasina sulla linea M3;
Con un cambio a Duomo, salire sulla linea M1 (rossa) per San Babila, Cairoli, Conciliazione.
Con cambio a Missori, accedere alle linee del Passante ferroviario e a linea M4 nelle vicinanze.
La linea M4 passa vicino a San Babila, facilmente raggiungibile in una fermata sulla linea M3 e 5 minuti a piedi, oppure con un breve tragitto in tram/bus. La linea M4 collega San Cristoforo a Linate, passando per San Babila, Dateo, Forlanini ed è diventata un asse veloce est-ovest.
Grazie a questo collegamento e possibile raggiungere Linate in circa 12 minuti da San Cristoforo a Linate e accedere agli snodi linea M1 (San Babila) e passante e Ferrovie Stato.
Autobus e Tram
A pochi passi su Via Borgonuovo e dintorni trovi numerose linee:
Tram 14 e 24: attraversano corso Venezia, collegando con Cadorna, Duomo, Lambrate ecc.
Bus 43, 61, 81, 84, 85: connessioni con Brera, Porta Venezia, Repubblica, Lambrate, Città Studi.
Queste linee garantiscono collegamenti diretti a zone strategiche senza dover passare sempre dalla metro.
Stazioni Ferroviarie principali
Milano Centrale: 3 fermate di linea M3 (Montenapoleone - Duomo - Centrale), circa 10–12 minuti. In alternativa bus NM3 via Piazza Cavour in circa 15 minuti.
Milano Cadorna: tram 14/24 diretti (10–12 minuti) oppure linea M3 - Duomo e linea M1 - Cairoli e passeggiata. Anche passante dalla fermata di Missori.
Milano Porta Garibaldi: Linea M3 - Repubblica più passante o linea M3 fino a Centrale più tragitto link. Circa 15–20 minuti totali.
Passante ferroviario (S1, S5, S6): la fermata Milano Nord (Ferrovie Nord) è raggiungibile con tram e bus più breve camminata (zona Repubblica/Missori). Dallo snodo M4-Forlanini-Dateo si intercetta la S5.
Aeroporti
Milano Linate Metro linea M3 fino a Duomo poi cambio linea M1 fino a San Babila M4 Linate
Milano Malpensa
LInea M3 ferata Duomo o linea M1 o passante fino a Cadorna o Centrale e Malpensa Express (40–45 minuti)
Bergamo Orio al Serio
Linea M3 fino Centrale poi navetta Terravision/Orio Shuttle (75–90 minuti totali).
In sintesi
Via Borgonuovo 4 gode di una posizione privilegiata: metro M3 a 3 minuti, tram e bus passano praticamente davanti casa, e la M4 è facilmente accessibile tramite brevi interscambi. Le stazioni principali (Centrale, Cadorna, Garibaldi) e gli aeroporti (Linate, Malpensa, Orio) sono raggiungibili in modo efficiente e veloce. Un mix perfetto tra vita cittadina e mobilità integrata.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Borgonuovo 4 - Milano