























Delizioso appartamento in Porta Romana
Appartamento - Corso Lodi 6a - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Lasciati incantare da questo raffinato appartamento ristrutturato, immerso nel cuore pulsante di Porta Romana a Milano. Situato al terzo piano di un elegante stabile con ascensore, l’appartamento è climatizzato e curato nei dettagli per offrirti il massimo comfort. All’ingresso, un ampio divano ti invita a rilassarti di fronte alla smart TV, in un ambiente luminoso e accogliente.
La zona pranzo è perfetta per cene conviviali, adiacente a un angolo cottura lineare e funzionale, attrezzato con elettrodomestici moderni e di alta qualità, dove cucinare diventa un piacere.
La camera matrimoniale è un’oasi di eleganza e serenità, con un armadio a muro spazioso e discreto che ottimizza lo spazio, ideale per sistemare il guardaroba con ordine. Il bagno, impeccabile e moderno, offre una doccia rilassante che regala una pausa rigenerante. Qui puoi vivere la vibrante atmosfera di Milano in un contesto di assoluto comfort e stile.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autosilo Medaglie d'oro - Viale Sabotino, 25 - 20135 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere di Porta Romana a Milano è una delle aree più affascinanti e storiche della città, situata a sud-est del centro e caratterizzata da un’atmosfera vivace e sofisticata. Porta Romana è un quartiere ricco di storia e cultura, rinomato per il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, con una vasta scelta di ristoranti, locali e boutique di design, che lo rendono una delle zone più ricercate per vivere e visitare.
Storia e Architettura
Il cuore del quartiere è la storica Porta Romana, un imponente arco risalente al XVI secolo, che segnava l’ingresso alla città lungo la strada per Roma. Questo monumento dà il nome alla zona ed è un simbolo dell’antica Milano. La zona è caratterizzata da un mix architettonico di edifici d’epoca e palazzi moderni, creando un’atmosfera unica dove storia e innovazione si incontrano.
Attrazioni Culturali e Storiche
QC Termemilano: Una delle attrazioni più apprezzate di Porta Romana è QC Termemilano, un centro benessere costruito all’interno di un antico complesso ferroviario. Con piscine termali, saune, bagni turchi e giardini, questo centro è l’ideale per chi cerca un momento di relax nel cuore della città.
Rotonda della Besana: Situata nelle vicinanze, questa chiesa sconsacrata del XVIII secolo è oggi un centro culturale che ospita mostre, eventi e attività per famiglie. Il suo ampio giardino è un’oasi di pace, perfetta per una passeggiata o un momento di relax.
Teatro Carcano: Per gli amanti dell’arte e dello spettacolo, il Teatro Carcano offre una programmazione varia, tra spettacoli teatrali e concerti. È uno dei teatri storici di Milano e una tappa imperdibile per chi visita la zona.
Fondazione Prada: Anche se leggermente decentrata, la Fondazione Prada è facilmente raggiungibile da Porta Romana ed è uno dei musei più iconici di Milano. Situata in una distilleria riconvertita, offre un mix di arte moderna, architettura innovativa e un bar progettato dal regista Wes Anderson.
Vita Sociale e Gastronomia
Porta Romana è conosciuta per la sua vivace scena gastronomica. Qui si trovano numerosi ristoranti e trattorie tradizionali che propongono piatti tipici milanesi, come l’ossobuco e il risotto allo zafferano, insieme a locali moderni e internazionali. Ecco alcuni dei luoghi più frequentati:
Trippa: Uno dei ristoranti più popolari di Milano, celebre per la sua cucina italiana autentica e contemporanea, dove gli ingredienti freschi e stagionali sono protagonisti.
Lacerba: Un ristorante e cocktail bar che omaggia il Futurismo e la creatività milanese. Con una vasta scelta di piatti di mare e cocktail unici, Lacerba è perfetto per una serata speciale.
Pasticceria Clivati: Storica pasticceria milanese famosa per i dolci e le colazioni, ma anche per l’aperitivo. La sua eleganza e la qualità dei prodotti ne fanno una meta amata dai residenti e dai visitatori.
Le Biciclette Art Bar & Bistrot: Uno dei bar più amati di Porta Romana, con una combinazione di arte, musica e buona cucina. Un luogo versatile dove è possibile pranzare, cenare o semplicemente gustare un cocktail.
Shopping e Boutiques
Porta Romana offre una varietà di negozi e boutique di design, con numerosi atelier di moda indipendenti, showroom di arredamento e gallerie d’arte. La zona è famosa per il suo carattere eclettico, con negozi unici che attirano chi cerca qualcosa di diverso dal classico shopping di lusso di via Montenapoleone.
Aree Verdi e Relax
Parco Ravizza: Questo grande parco è un’area verde frequentata dai residenti, perfetta per una passeggiata o un picnic. Con ampi prati e aree giochi, è un luogo ideale per famiglie e per chi cerca un po' di natura in città.
Giardini della Guastalla: Anche se non sono tecnicamente all’interno di Porta Romana, questi giardini sono facilmente raggiungibili e rappresentano uno dei più antichi parchi pubblici di Milano, con laghetti e scorci pittoreschi.
Zone Limitrofe e Luoghi di Interesse
Zona Crocetta: A nord di Porta Romana, la zona di Crocetta è conosciuta per le sue eleganti abitazioni e la vicinanza al centro. Qui si trovano boutique e negozi di alta gamma, oltre a numerose opzioni per pranzi e cene di qualità.
Ticinese e Navigli: A ovest di Porta Romana, la zona di Ticinese e i famosi Navigli sono a pochi passi. Questo quartiere è famoso per la vita notturna, i ristoranti sui canali e le gallerie d’arte, ed è una delle mete preferite dai giovani e dai turisti.
Centro Storico e Duomo: Dalla vicina stazione metropolitana di Porta Romana, si può arrivare velocemente al centro storico e al Duomo di Milano, simbolo della città, dove si trovano anche le vie dello shopping più famose come Corso Vittorio Emanuele e Via Montenapoleone.
Università Bocconi: Porta Romana è anche sede dell’Università Bocconi, una delle più prestigiose d’Europa, che attrae ogni anno studenti da tutto il mondo, rendendo la zona dinamica e internazionale.
Conclusione
Porta Romana è un quartiere milanese che unisce storia, cultura e modernità, offrendo un’ampia gamma di esperienze per residenti e visitatori. Dalla ricca offerta gastronomica ai luoghi storici, dalle aree verdi ai locali moderni, questo quartiere è perfetto per chi vuole vivere Milano a 360 gradi. Le zone limitrofe, come Ticinese e i Navigli, ampliano ulteriormente le possibilità di svago, rendendo Porta Romana una delle zone più affascinanti e complete di Milano.
Farmacia
Farmacia Lodi - Corso Lodi, 5 - 20135 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via Sforza Francesco, 35 – 20122 Milano
Supermercato
Alma & Co. S.r.l. - Corso Lodi, 15 - 20135 Milano
MUOVERSI IN ZONA
L'appartamento si trova in una posizione strategica nel quartiere di Porta Romana a Milano, ben collegato dai principali mezzi di trasporto pubblico, tra cui autobus, tram e metropolitana. Grazie a queste opzioni, è possibile raggiungere facilmente il centro città, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti.
Metropolitana
Linea M3 (Gialla) - Fermata Porta Romana
A pochi passi da Corso Lodi 6 si trova la fermata Porta Romana della Linea M3, che collega rapidamente la zona con il centro di Milano. La fermata Duomo è raggiungibile in sole tre fermate, permettendo di esplorare il cuore della città in pochi minuti. La M3 è anche molto comoda per chi vuole raggiungere la Stazione Centrale, uno dei principali snodi ferroviari della città, in meno di 15 minuti.
Linea M4 (Blu) - Fermata Sforza-Policlinico
La nuova Linea M4 rappresenta una svolta per i collegamenti verso l’ Aeroporto di Linate e altre zone di Milano. La fermata più vicina a Corso Lodi è Sforza-Policlinico, facilmente raggiungibile tramite la Linea M3 con un cambio a Missori. Da qui, si può prendere la M4 e arrivare a Linate in circa 15 minuti, un’ottima soluzione per chi viaggia per affari o turismo.
Tram
Il Tram 9 passa nelle vicinanze di Corso Lodi e offre un collegamento orizzontale molto utile, attraversando quartieri centrali come Porta Venezia e Porta Genova. È l’ideale per chi vuole muoversi in città mantenendo il contatto con il paesaggio urbano, senza utilizzare la metropolitana.
Il Tram 16 è un’altra linea che collega rapidamente Porta Romana con il centro e zone limitrofe come Ticinese. Passando per il Duomo e i Navigli, questo tram è perfetto per chi desidera esplorare alcune delle zone più iconiche di Milano.
Autobus
Il Bus 62 attraversa Corso Lodi e offre un collegamento comodo per diverse aree del sud-est di Milano, come Porta Romana e Ripamonti. Ideale per chi desidera spostarsi localmente o raggiungere le aree residenziali limitrofe senza utilizzare la metropolitana.
Il Bus 65 collega Porta Romana con la zona di Piazza Abbiategrasso, offrendo una comoda alternativa per chi preferisce spostarsi in superficie. Questa linea passa per diversi punti di interesse e consente di evitare il traffico dei mezzi sotterranei.
Come Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale
La Stazione Centrale è facilmente raggiungibile in circa 15 minuti tramite la Linea M3 (Gialla) da Porta Romana. La stazione offre numerosi collegamenti nazionali e internazionali, ed è il punto di partenza per le navette dirette agli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio.
Stazione di Milano Porta Garibaldi
La Stazione di Porta Garibaldi può essere raggiunta in circa 20 minuti utilizzando la M3 e cambiando con la M2 alla fermata Centrale FS. Questa stazione è un importante snodo per treni regionali, suburbani e ad alta velocità.
Stazione di Milano Cadorna
La Stazione di Cadorna è raggiungibile prendendo la M3 e cambiando con la M1 a Duomo. Da qui partono i treni del Malpensa Express, il servizio rapido per l’aeroporto di Malpensa.
Come Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Linate
Grazie alla nuova Linea M4, l’Aeroporto di Linate è accessibile in modo diretto e rapido. Da Porta Romana, basta cambiare alla fermata Missori e prendere la M4 fino all’aeroporto, raggiungibile in circa 15 minuti, rendendo il tragitto molto comodo per chi deve prendere un volo.
Aeroporto di Malpensa
Per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, si può utilizzare il Malpensa Express dalla Stazione Cadorna o dalla Stazione Centrale. Per arrivare a Cadorna, si prende la M3 fino a Duomo e si cambia con la M1, mentre la Stazione Centrale è facilmente raggiungibile con la M3 da Porta Romana.
Aeroporto di Orio al Serio
L’aeroporto di Orio al Serio è collegato alla Stazione Centrale da bus navetta regolari. Da Porta Romana, è possibile prendere la M3 direttamente fino alla Centrale e da lì prendere la navetta per l’aeroporto, ideale per chi ha voli low-cost.
Conclusione
Corso Lodi 6 è una posizione strategica in Porta Romana, Milano, grazie a un’ottima rete di trasporti pubblici che include la Linea M3, la nuova Linea M4, tram e autobus. Questo permette di raggiungere il centro, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti con estrema facilità.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 2
Piano: 3°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Corso Lodi 6a - Milano