Milano - Sammartini 35 - Centrale

Appartamento - via Giovanni Battista Sammartini 35 - Milano
Ascensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless

Descrizione

3 Ospiti
2 camere da letto
2 bagni
72 m2
8° piano
Numero di registrazione: 015146-LIM-02711
Codice Identificativo Nazionale: IT015146B4GE4ZSI23
Nuovissimo appartamento climatizzato all’8° piano in palazzo signorile con ascensore e portineria. Ingresso su open space luminoso con balconcino, cucina lineare su misura con elettrodomestici moderni, divano comodo, Smart TV e zona pranzo conviviale. Camera matrimoniale con armadio spatioso e cassettiera. Seconda camera singola, bagno completo con doccia walk-in in vetro, bagno di servizio e zona lavanderia. Stile e comfort in soluzione moderna.

LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.

Scopri l’eccellenza urbana con questo nuovissimo appartamento all’8° piano di un elegante palazzo dotato di ascensore, portineria e aria condizionata, in una zona strategica e di prestigio. L’ingresso introduce a un open space luminoso dove cucina lineare su misura, elettrodomestici di ultima generazione e finiture curate incontrano una zona pranzo conviviale e un comodo divano con Smart TV: lo spazio perfetto per fare vita, lavorare o rilassarsi. Due balconcini privati aggiungono luce e privacy.

La camera matrimoniale principale è uno spazio raffinato: armadio spazioso, cassettiera elegante e dettagli stilistici che la rendono tanto funzionale quanto rilassante. Il bagno di servizio è comodo e discreto; la seconda camera, ideale per ospiti o uso studio, offre letto singolo e arredo pensato per ottimizzare ogni metro. Il bagno principale è una vera coccola quotidiana, con ampia doccia walk-in in vetro, mentre i materiali di pregio e l’attenzione alla qualità dell’illuminazione creano un’atmosfera calda ed elegante. Soluzione perfetta per chi desidera vivere Milano con comfort di primo livello, atmosfera sofisticata e stile contemporaneo.

Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Garage Sammartini - Via Sammartini Giovanni Battista, 3 - 20125 Milano

ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.

IL QUARTIERE
Il quartiere Centrale a Milano è uno dei più importanti snodi urbani della città, dominato dalla monumentale Stazione Centrale, che rappresenta non solo un punto di partenza e arrivo per migliaia di viaggiatori ogni giorno, ma anche un luogo di grande interesse storico e architettonico. La zona è caratterizzata da una vivace atmosfera urbana, una forte presenza di servizi e collegamenti e una ricca offerta culturale e turistica, rendendola una delle aree più dinamiche e cosmopolite di Milano.

Il fulcro del quartiere è la Stazione Centrale, uno degli edifici ferroviari più imponenti d'Europa, inaugurata nel 1931. La stazione è un capolavoro architettonico in stile Liberty e Art Déco, con decorazioni elaborate, grandi scalinate, soffitti alti e maestosi archi. La stazione non è solo un importante hub per treni nazionali e internazionali, ma ospita anche numerosi negozi, ristoranti e caffè.

La piazza davanti alla Stazione Centrale, Piazza Duca d'Aosta, è uno dei principali punti di passaggio per chi arriva o parte da Milano. Qui si trovano monumenti moderni e spazi aperti dove i viaggiatori e i turisti possono fermarsi per ammirare l'architettura circostante.

A pochi passi dalla Stazione Centrale si erge il celebre Grattacielo Pirelli, uno dei simboli dell'architettura moderna di Milano. Progettato da Giò Ponti e completato nel 1960, il Pirellone, come viene chiamato dai milanesi, è stato per anni l'edificio più alto della città. Oggi ospita uffici della Regione Lombardia e rappresenta un importante pezzo di storia del design architettonico milanese.

Nella zona limitrofa, si trova il Palazzo Lombardia, il grattacielo sede del governo regionale lombardo. La sua architettura contemporanea è uno dei simboli della Milano moderna e della crescita economica della regione. Il Belvedere, al 39° piano, offre una vista panoramica sulla città ed è aperto al pubblico in determinati giorni.

Giardini Pubblici Indro Montanelli
Poco distante dalla Stazione Centrale, troviamo i Giardini Pubblici Indro Montanelli, un'oasi verde nel cuore di Milano. Questo parco storico è perfetto per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi. All'interno dei giardini si trovano il Museo Civico di Storia Naturale e il Planetario Ulrico Hoepli, due attrazioni culturali che offrono esperienze educative per tutte le età.

A breve distanza dal quartiere Centrale, Corso Buenos Aires è una delle principali arterie dello shopping di Milano, con oltre 350 negozi che offrono una vasta gamma di prodotti, dalla moda ai beni di consumo. Questa lunga via commerciale collega Porta Venezia con Piazzale Loreto, ed è un must per gli appassionati di shopping.

A ovest del quartiere Centrale si trova la zona di Porta Nuova, uno dei progetti di riqualificazione urbana più ambiziosi d'Europa. Al centro di questo quartiere futuristico si trova Piazza Gae Aulenti, una piazza sopraelevata circondata da grattacieli moderni, tra cui il Bosco Verticale, vincitore di numerosi premi internazionali per la sua architettura sostenibile. L'area ospita numerosi ristoranti, caffè, negozi di lusso e una vivace vita notturna.

Nel quartiere si trova anche il Monumento al Deportato, situato vicino alla stazione ferroviaria. Questo toccante memoriale commemora i deportati che durante la Seconda Guerra Mondiale vennero portati via dai binari della stazione di Milano per essere condotti nei campi di concentramento.

Zone Limitrofe
A nord-ovest della Stazione Centrale si trova il quartiere di Isola, un'area un tempo operaia che negli ultimi anni ha subito una trasformazione radicale, diventando uno dei quartieri più alla moda di Milano. Isola è famosa per i suoi ristoranti trendy, bar, gallerie d'arte e una vivace vita notturna. Il Bosco Verticale, un complesso residenziale con giardini verticali, è una delle icone architettoniche di questa zona.

Repubblica
Il quartiere Repubblica, che si estende a sud della Stazione Centrale, è caratterizzato da ampi viali alberati e importanti edifici per uffici e residenze di lusso. Qui si trova anche il Grattacielo Diamante, un altro simbolo del moderno skyline milanese.

A est della Stazione Centrale, si estende il quartiere di Città Studi, famoso per la presenza del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi. L'area è caratterizzata da una vivace comunità studentesca e una vasta gamma di servizi, tra cui caffè, ristoranti e librerie.

Piazzale Loreto rappresenta un importante snodo di traffico ed è anche il punto di ingresso a Corso Buenos Aires. Loreto è una zona vivace e dinamica, perfetta per chi cerca un’atmosfera autentica e cosmopolita. È anche ben servita dai mezzi pubblici, con fermate della metropolitana che collegano facilmente con altre parti della città.

Vita Culturale e Sociale
La zona di Centrale è estremamente vivace e offre una ricca vita culturale e sociale. Nei dintorni della stazione, si trovano numerosi ristoranti, bar e caffè dove si può gustare sia cucina locale che internazionale.

Farmacia
Parafarmacia Punto Benessere - Piazza Duca D'Aosta - 20125 Milano
Ospedale
Istituto Clinico Città Studi - Via Jommelli Niccolo', 17 - 20131 Milano
Supermercato
Carrefour Express - Via Ponte Seveso, 26 - 20125 Milano

MUOVERSI IN ZONA
L'appartamento si trova in una posizione estremamente strategica nella zona est di Milano, a ridosso del complesso ferroviario e metropolitano di Milano Centrale, il più importante snodo del trasporto pubblico urbano, regionale, nazionale e internazionale. Questa posizione consente di muoversi con grande facilità in tutta la città grazie alla presenza ravvicinata di numerose linee metropolitane, autobus e tram, oltre a offrire collegamenti diretti verso gli aeroporti e le principali stazioni ferroviarie.

Autobus e Tram
Nelle immediate vicinanze di Via Sammartini si trovano diverse linee ATM di superficie, con fermate situate lungo via Sammartini, via Tonale, via Vitruvio, via Settembrini e Piazza Luigi di Savoia:
Linea 60: collega la Stazione Centrale a San Babila, passando per Corso Buenos Aires e Porta Venezia.
Linea 81: utile per raggiungere Lambrate FS, attraversando zone residenziali della parte est della città.
Linea 90 e 91: linee circolari che seguono la circonvallazione esterna, permettendo di raggiungere facilmente quartieri come Bovisa, Famagosta, Romolo, Loreto e numerosi altri snodi metropolitani.
Linea 92: collega Bovisa FN con la zona sud di Milano (Viale Isonzo), passando anche da Piazza Lima e Porta Romana.
Tram 1: con fermate a pochi minuti a piedi, permette di raggiungere il centro storico passando per Cordusio e Piazza della Scala.
Tram 5: utile per spostarsi verso Niguarda o il Parco Nord.
Tutte queste linee contribuiscono a garantire copertura capillare su tutto il tessuto urbano, con frequenza regolare e tempi di percorrenza contenuti.

Metropolitana
La posizione è servita in modo eccellente da ben due linee metropolitane:
M2 (Verde) – Fermata Centrale FS a 3 minuti a piedi: collega con Garibaldi, Cadorna, Romolo, Assago, Lambrate e Cascina Gobba, con interscambio verso la M1, M3 e il Passante ferroviario.
M3 (Gialla) – Fermata Centrale FS: collega rapidamente con Repubblica, Duomo, Missori, Crocetta e zone sud come Porta Romana, Brenta, fino a San Donato (capolinea).
Ulteriori fermate M2 vicine sono Caiazzo (a circa 6 minuti a piedi), mentre la fermata Sondrio M3 si trova a soli 8 minuti a piedi.

Linea M4 (Blu)
La nuova metropolitana M4 offre un collegamento diretto e velocissimo con l’Aeroporto di Milano Linate, il centro città e la zona ovest di Milano. Sebbene non ci sia una fermata M4 nelle immediate vicinanze di Via Sammartini, è possibile raggiungere la linea in diversi modi:
Opzione 1 – San Babila M1/M4: Prendere la M3 da Centrale a Duomo, quindi cambio su M1 da Duomo a San Babila, dove è disponibile l’interscambio con M4.
Opzione 2 – Tram/Bus fino a Dateo M4: con le linee 60 o 92 si può raggiungere in pochi minuti la fermata Dateo, dove transita la M4.

Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale FS: si trova a meno di 3 minuti a piedi. Da qui partono treni nazionali (Frecce, Intercity, Regionali) Malpensa Express, Orio Shuttle e autobus per Linate e Bergamo

Stazione Milano Porta Garibaldi: raggiungibile in 2 fermate con la M2, oppure tramite le linee 90/91.

Stazione Milano Cadorna: raggiungibile con M2 direzione Assago/Abbiategrasso, collegata anche con il Malpensa Express.

Raggiungere gli Aeroporti

Aeroporto di Milano Linate
Opzione più rapida: M3 fino a Duomo e M1 fino a San Babila poi M4 fino a Linate Aeroporto

Aeroporto di Milano Malpensa
Malpensa Express da Centrale FS (treno ogni 30 minuti, durata 50 minuti).

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Orio Shuttle con partenza diretta da Centrale FS.

In sintesi
Via Giovanni Battista Sammartini 35 rappresenta un indirizzo ideale per chi cerca massima connettività urbana e regionale. L’accesso diretto alla Stazione Centrale FS, alle linee metropolitane M2 e M3, ai tram e autobus ad alta frequenza, unito alla prossimità funzionale con la nuova linea M4, garantisce spostamenti rapidi verso il centro città, le università, le stazioni ferroviarie principali e i tre aeroporti di Milano. Una posizione perfetta per residenti, viaggiatori e professionisti in movimento.

Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366

Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN

Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 00:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 3

Piano: 8°

Ascensore: Si

Dotazioni

Accesso ad internet
Accessori bagno
Accessori cucina
Acqua calda
Appendini
Area seduta
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Ascensore
Asciugamani
Asse da stiro
Bagno privato
Balcone
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bidet
Camera da letto con chiusura
Centro
Cucina
Cucina completa
Cuscini e coperte extra
Doccia
Estintore
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
Ingresso privato
Internet ad alta velocità
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Laptop friendly
Lavatrice
Letti matrimoniali
Letto singolo
Macchina caffè/te
Occorrente essenziale
Phon
Piatti e ciotole
Rilevatore di fumo
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Sala da pranzo
Salotto
Scrivania
Scrivania con luce
Scrivania con presa elettrica
Sedia e scrivania
Sedie stanza da pranzo
Shampoo
Spezie da pranzo
Tavolo e sedie
Toaster
TV
WiFi ad alta velocità
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 2
1 x letto singolo
Vedi tutte

Località

via Giovanni Battista Sammartini 35 - Milano