


















































Elegante Attico con Terrazzo Panoramico
Appartamento - Via Giovanni Schiaparelli 4 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Questo straordinario attico situato al sesto piano di un elegante condominio residenziale con servizio di portineria e ascensore. Questa esclusiva residenza, completamente climatizzata, è avvolta da un magnifico terrazzo perimetrale, sapientemente arredato con un raffinato gazebo dotato di comodi divani, poltrone da esterno e sdraio, ideale per momenti di relax all'aperto con una vista panoramica sulla città.
All'interno, l'appartamento accoglie con un ingresso luminoso, esaltato da ampie porte finestre che inondano gli ambienti di luce naturale. La zona living, incantevole e spaziosa, è arredata con un confortevole divano letto singolo e una smart TV di ultima generazione, creando un ambiente perfetto per il relax e l'intrattenimento. Adiacente, la zona pranzo si integra armoniosamente con una cucina angolare di design, realizzata su misura e completa di elettrodomestici all'avanguardia, pensata per soddisfare le esigenze culinarie più raffinate.
La zona notte comprende due eleganti camere matrimoniali: la prima è dotata di un innovativo armadio a scomparsa che ottimizza gli spazi, mentre la seconda dispone di un ampio armadio tradizionale, offrendo soluzioni versatili per l'organizzazione degli effetti personali. L'appartamento vanta inoltre due bagni moderni e funzionali, entrambi impreziositi da docce in vetro, che aggiungono un tocco di eleganza e comfort.
Elemento distintivo di questa residenza è il pregiato parquet che riveste l'intera superficie, conferendo calore e raffinatezza agli ambienti.
Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di abitare in questo attico unico nel suo genere, dove eleganza, funzionalità e benessere si fondono in un'esperienza abitativa senza pari.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Via Giovanni Battista Sammartini, 3, 20125 Milano MI
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere Centrale di Milano è un vivace nodo urbano che si estende attorno alla monumentale Stazione Centrale, una delle principali porte d'accesso alla città. Questo quartiere non è solo un punto di transito, ma anche una zona ricca di storia, architettura e cultura, circondata da aree limitrofe che offrono numerosi luoghi di interesse turistico.
Stazione Centrale e Piazza Duca d'Aosta
La Stazione Centrale, inaugurata nel 1931, è un capolavoro di architettura neoclassica e art déco. La sua facciata imponente domina Piazza Duca d'Aosta, una spaziosa area pedonale spesso animata da eventi e installazioni artistiche. La stazione stessa è un'attrazione, con le sue maestose gallerie e dettagli architettonici.
Cascina Pozzobonelli
A breve distanza dalla stazione, in direzione della fermata metropolitana di Caiazzo, si trova ciò che resta della quattrocentesca Cascina Pozzobonelli, originariamente una villa di villeggiatura della famiglia omonima. Oggi rimangono solo una cappella e una parte del portico, offrendo uno scorcio affascinante del passato rinascimentale di Milano.
Santuario di San Camillo De Lellis
Proseguendo verso Porta Venezia, lungo Via Torriani, si incontra il Santuario di San Camillo De Lellis, un edificio neogotico dedicato al santo e ai suoi religiosi, che giunsero a Milano alla fine del Cinquecento per soccorrere gli infermi. La chiesa è nota per la sua architettura distintiva e gli interni suggestivi.
Corso Buenos Aires
A sud-est della stazione si estende Corso Buenos Aires, una delle principali arterie commerciali di Milano. Con oltre 350 negozi, è un paradiso per gli amanti dello shopping, offrendo una vasta gamma di boutique, grandi magazzini e caffè storici.
Porta Venezia e Giardini Pubblici Indro Montanelli
Proseguendo lungo Corso Buenos Aires, si giunge a Porta Venezia, un'area storica caratterizzata da edifici neoclassici e liberty. Qui si trovano i Giardini Pubblici Indro Montanelli, il più antico parco pubblico di Milano, che ospita il Museo di Storia Naturale e il Planetario Ulrico Hoepli. Il parco è un luogo ideale per rilassarsi e godere di una passeggiata nel verde.
Porta Nuova e Piazza Gae Aulenti
A ovest della stazione si sviluppa il moderno quartiere di Porta Nuova, simbolo della Milano contemporanea. Il fulcro dell'area è Piazza Gae Aulenti, una piazza sopraelevata circondata da grattacieli avveniristici, fontane e installazioni artistiche. Da qui si può ammirare il Bosco Verticale, due torri residenziali ricoperte da oltre 2.000 specie di piante, un esempio innovativo di architettura sostenibile.
Quartiere Isola
A nord di Porta Nuova si trova il quartiere Isola, un'area che ha saputo mantenere la sua identità nonostante la vicinanza ai moderni sviluppi urbani. Conosciuto per le sue strade strette, botteghe artigiane, ristoranti tipici e una vivace scena musicale, Isola offre un'atmosfera autentica e bohemien.
Conclusione
Il quartiere Centrale di Milano e le sue zone limitrofe offrono una combinazione affascinante di storia, cultura e modernità. Dalle maestose architetture storiche ai quartieri più innovativi, questa area della città è ricca di luoghi di interesse che soddisfano i gusti di ogni visitatore.
Farmacia
Farmacia Ponte Seveso - Via Schiaparelli Giovanni, 4 - 20125 Milano
Ospedale
Istituto Clinico Città Studi S.p.a. - Via Ampere Andrea Maria, 47 - 20131 Milano
Supermercato
Carrefour Express - Via Ponte Seveso, 26 - 20125 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Giovanni Schiaparelli 4 si trova in una posizione strategica a Milano, offrendo numerose opzioni di trasporto pubblico che facilitano gli spostamenti all'interno della città e verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti
Metropolitana
Linea M3 (Gialla) La stazione Sondrio a circa 4 minuti a piedi la e Centrale a circa 7 minuti a piedi, collegano direttamente a punti chiave come Duomo, e Montenapoleone.
Linea M2 (Verde) La stazione Centrale FS, a circa 8 minuti a piedi, offre collegamenti verso Garibaldi FS, Cadorna e prosegue verso sud fino ad Assago Milanofiori Forum.
Linea M4 (Blu) La nuova linea M4 è completamente operativa dal 12 ottobre 2024, collegando l'Aeroporto di Linate con San Cristoforo FS. La fermata più vicina è San Babila, raggiungibile tramite la Linea M3 da Sondrio fino a Duomo e poi cambiando sulla Linea M. Da San Babila, è possibile accedere direttamente alla M4 per raggiungere l'aeroporto in circa 12 minuti
Autobus e Tram
Autobus: In Viale Lunigiana, a circa 3 minuti a piedi, sono presenti fermate per diverse linee di autobus urbani che consentono di raggiungere varie destinazioni all'interno di Milano
Tram: Le fermate del tram in Viale Lunigiana offrono ulteriori opzioni di trasporto, collegando la zona con altre parti della città.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Milano Centrale: Raggiungibile a piedi in circa 8 minuti, è la principale stazione ferroviaria di Milano, con treni ad alta velocità, regionali e internazionali verso numerose destinazioni.
Milano Porta Garibaldi: Accessibile tramite la Linea M2 da Centrale FS, offre collegamenti con treni regionali, nazionali e il servizio ferroviario suburbano.
Milano Cadorna: Raggiungibile con la Linea M2 da Centrale FS, è il terminale del servizio Malpensa Express, che collega direttamente all'Aeroporto di Malpensa.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Linate: Ora facilmente raggiungibile grazie alla Linea M4, con un collegamento diretto dalla fermata San Babila che consente di arrivare all'aeroporto in circa 12 minuti
Aeroporto di Malpensa: Dalla stazione Milano Centrale, partono regolarmente treni Malpensa Express diretti all'aeroporto. In alternativa, dalla stazione Milano Cadorna, è disponibile un altro servizio Malpensa Express.
Aeroporto di Orio al Serio: Autobus diretti partono dalla stazione Milano Centrale verso l'aeroporto, offrendo un collegamento comodo per i passeggeri
In sintesi, la posizione di Via Giovanni Schiaparelli 4 offre un accesso privilegiato a una vasta rete di trasporti pubblici, facilitando gli spostamenti sia all'interno di Milano che verso le principali destinazioni nazionali e internazionali.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 5
Piano: 6°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Giovanni Schiaparelli 4 - Milano