


























































Charme urbano e moderno nel cuore di Milano
Appartamento - Via Giuseppe Vigoni 7 - MilanoBalcone / Terrazza
Lavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
L’appartamento dispone di due camere matrimoniali (una con Smart TV a muro) e una camera singola, oltre a due bagni, uno con vasca e doccia e l’altro con ampia doccia walk‑in in vetro, più zona lavanderia.
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Immerso nel comfort più sofisticato, questo magnifico appartamento al piano terra di un elegante complesso signorile ti accoglie con portineria e climatizzazione totale. L’ingresso si apre su una zona living generosa e luminosa, arredata con divano letto, poltrone, Smart TV e una zona pranzo perfettamente integrata che si affaccia sulla cucina di design: completamente su misura, con elettrodomestici ultramoderni e finiture personalizzate.
Sono disponibili tre camere da letto: due matrimoniali (una dotata di Smart TV a parete per il massimo del relax) e una terza singola, perfette per ospitare gruppi o famiglie in modo confortevole. L’appartamento include due bagni eleganti: uno con combinazione vasca-doccia, l’altro con una spaziosa e raffinata doccia walk‑in in vetro. La zona lavanderia aggiunge praticità al mix complessivo.
L’intero spazio è impreziosito da un parquet che conferisce calore e stile ad ogni ambiente, mentre armadi capienti e posizionati intelligentemente garantiscono ordine e grande capacità di stivaggio. Ogni dettaglio è progettato per offrire un soggiorno dove comfort contemporaneo e eleganza convivono in perfetto equilibrio.
Una soluzione esclusiva pensata per ospiti che ricercano qualità, ampiezza e un’esperienza sofisticata di Milano: design, funzionalità e comfort al massimo livello si combinano in uno spazio vivo e raffinato.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Saba - Piazza Cardinale Andrea Ferrari, 8 20122
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere di Santa Sofia, situato a sud-est del centro storico di Milano, è una zona elegante, tranquilla e raffinata, che coniuga perfettamente residenzialità borghese, comodità urbana e un ricco patrimonio storico-artistico. Prende il nome dalla suggestiva Chiesa di Santa Sofia, piccolo gioiello rinascimentale che ancora oggi dà carattere e identità all’intero quartiere. La sua posizione strategica, a pochi minuti a piedi dal Duomo e ben collegata ai Navigli, alla Darsena e a Porta Romana, ne fa una delle aree più interessanti per vivere e visitare la città con un ritmo autentico, lontano dal turismo di massa ma a due passi dai suoi principali fulcri culturali.
Passeggiare lungo Corso di Porta Romana, che attraversa la parte ovest del quartiere, significa immergersi in una Milano storica fatta di palazzi d’epoca, cortili interni, botteghe di design e locali storici. Proseguendo verso sud si incontra il Teatro Carcano, tra i più antichi e prestigiosi della città, cuore della vita culturale e sede di una ricca stagione teatrale. Più avanti si apre la raffinata Rotonda della Besana, complesso barocco di grande fascino con portico ellittico e prato centrale, oggi sede del MUBA – Museo dei Bambini di Milano – e spesso teatro di eventi, mostre e festival.
Un tratto distintivo del quartiere è la sua atmosfera rilassata ma mai isolata. Le strade sono ordinate, residenziali, silenziose, ma a pochi passi si trovano numerose attrazioni. A nord, verso via Francesco Sforza, si estendono i Giardini della Guastalla, uno dei parchi più antichi di Milano, con aiuole curate, una vasca barocca per pesci e una piccola area giochi. Accanto sorge la Sinagoga Centrale di Milano, uno dei principali luoghi di culto ebraico della città.
Non mancano, nella zona, chiese di rilievo storico e artistico. Oltre alla già citata Santa Sofia, si trovano a breve distanza la basilica paleocristiana di San Nazaro in Brolo e la scenografica Chiesa di San Calimero, con cripta e affreschi trecenteschi. Gli appassionati di storia potranno spingersi fino a San Lorenzo Maggiore e alle Colonne di San Lorenzo, punto di ritrovo serale e scenario iconico della città, raggiungibili in circa dieci minuti a piedi.
Santa Sofia è anche un punto perfetto per raggiungere il Quadrilatero dei Navigli: basta attraversare via Molino delle Armi per trovarsi nel dedalo romantico di via Scaldasole, corso di Porta Ticinese e via Caminadella, dove piccoli bistrot, studi creativi e locali alla moda si alternano a botteghe storiche. Da lì, proseguendo lungo la Darsena, si raggiunge facilmente la Zona Navigli, perfetta per una serata tra ristoranti sul canale, mercatini vintage, arte e aperitivi all’aperto.
Sul lato opposto, in direzione est, si accede velocemente a Porta Romana, quartiere ricco di storia e vitalità, noto per la Fondazione Prada, i Bagni Misteriosi e una fitta rete di locali, librerie e ristoranti. In pochi minuti si può anche raggiungere la fermata M4 Santa Sofia, parte della nuova linea metropolitana blu, che collega direttamente il quartiere con l’aeroporto di Linate e altri punti chiave della città, valorizzando ulteriormente la connettività dell’area.
In sintesi
Santa Sofia è una zona che racchiude eleganza, storia e qualità della vita. La sua identità si fonda su un equilibrio raro tra dimensione residenziale e prossimità ai principali poli artistici e culturali di Milano. Le zone limitrofe da Guastalla a Porta Romana, da Ticinese ai Navigli ne amplificano la ricchezza offrendo esperienze diverse: musei, parchi storici, chiese antiche, teatri, ristoranti e vie d’acqua. Un quartiere ideale per chi cerca il vero volto di Milano: raffinato, vivibile e profondamente autentico.
Farmacia
Farmacia San Celso - Via Crocefisso, 1 - 20122 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Carrefour Express - Via San Senatore, 16 - 20100 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Giuseppe Vigoni 7 si trova in una zona centrale di Milano, a ridosso di Corso di Porta Romana e a pochi minuti da Piazza Missori e San Babila. L’area è ben servita da una fitta rete di mezzi pubblici di superficie e sotterranei, ed è oggi ancora più connessa grazie alla nuova linea metropolitana M4. La posizione consente spostamenti rapidi verso il centro storico, le università, le stazioni ferroviarie principali e tutti gli aeroporti cittadini.
Autobus e Tram
La zona è servita da numerose linee ATM, con fermate facilmente raggiungibili a piedi in pochi minuti.
Autobus
Linea 94: linea circolare molto utile che collega tutta la circonvallazione interna, passando per Cadorna, Moscova, Porta Romana, Porta Vittoria.
Linea 65: collega Porta Romana con piazza Abbiategrasso, attraversando Viale Tibaldi e corso San Gottardo.
Linea 60: utile per raggiungere San Babila e piazza Argentina, attraversando il centro città.
Linea 84: passa per corso di Porta Romana e collega piazza Missori con la zona Corvetto e Ripamonti.
Tram
Linea 16: collega Monte Velino a Piazzale Baracca, attraversando il centro città.
Linea 24: collega Vigentino con Duomo, passando per Corso di Porta Romana.
Le fermate più vicine si trovano in Corso di Porta Romana, Piazza Missori e via Santa Sofia, tutte raggiungibili in 3-5 minuti a piedi.
Metropolitana
Linea M4 (Blu)
La nuova linea metropolitana M4 è accessibile dalla fermata Santa Sofia, situata a circa 2minuti a piedi. La M4 permette spostamenti ultrarapidi lungo l’asse est-ovest della città. Da Santa Sofia è possibile raggiungere:
L’ aeroporto di Milano Linate in circa 20 minuti;
Dateo FS e Forlanini FS, ottimi punti di connessione con il passante ferroviario;
Tricolore, Sforza-Policlinico e De Amicis, che attraversano il centro città;
San Cristoforo FS (tratto ovest in corso di completamento).
Missori (M3 - gialla): si trova a circa 5 minuti a piedi, utile per raggiungere rapidamente Duomo, Stazione Centrale, Crocetta, Montenapoleone e San Donato.
Crocetta (M3): alternativa raggiungibile sempre in circa 5-6 minuti, ottima per accedere verso sud.
San Babila (M1 - rossa, con interscambio M4): a circa 12-15 minuti a piedi o tramite tram/bus.
Grazie alla vicinanza alla linea M3, è possibile raggiungere in pochi minuti nodi strategici come Stazione Centrale, Duomo, Repubblica, Montenapoleone, Brera, Porta Romana.
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale: raggiungibile in 15-20 minuti con la M3 da Missori o Crocetta, direzione Comasina.
Stazione di Milano Porta Garibaldi: accessibile in 20-25 minuti con M3 fino a Repubblica, poi passante ferroviario, oppure cambio con M2.
Stazione di Milano Cadorna: raggiungibile in circa 15 minuti con bus 94 o M3 e M1 da Duomo.
Stazione di Milano Lambrate: si raggiunge in circa 30 minuti con M3 e M2 (via Centrale o Loreto).
Stazione di Milano Porta Vittoria: facilmente accessibile in circa 15 minuti con tram 16 o via passante ferroviario da Dateo (raggiungibile con M4 da San Babila).
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate
Raggiungibile in circa 20-25 minuti: Da Santa Sofia fino a Linate Aeroporto.
Aeroporto di Milano Malpensa
Collegato tramite Malpensa Express da Stazione Cadorna o Stazione Centrale. Percorso consigliato: M3 fino a Cadorna oppure Centrale.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Navette dirette partono da Stazione Centrale, raggiungibile con la M3 da Missori in circa 10-15 minuti.
In sintesi
Via Giuseppe Vigoni 7 si trova in un punto nevralgico del tessuto urbano milanese, perfettamente integrato nella rete di trasporto pubblico. La vicinanza a Missori (M3), i collegamenti rapidi con San Babila (M1/M4), le linee tram e autobus che attraversano Corso di Porta Romana e Piazza Cinque Giornate rendono ogni spostamento agevole, diretto e ben connesso. La recente apertura della linea M4 ha ulteriormente potenziato l’accessibilità all’aeroporto di Linate, al passante ferroviario e al centro città, rendendo l’area ideale per chi desidera muoversi rapidamente e senza interruzioni in ogni direzione di Milano.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 3
Occupazione max.: 7
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Giuseppe Vigoni 7 - Milano