Design contemporaneo in Porta Sempione

Appartamento - Via Luigi Canonica 81 - Milano
Ascensore
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless

Descrizione

4 Ospiti
2 camere da letto
2 bagni
93 m2
4° piano
Numero di registrazione: None
Codice Identificativo Nazionale: None
Delizioso appartamento al 4° piano con balcone, in contesto signorile con portineria, ascensore e climatizzazione. Ingresso su living con comodo divano, poltrone e Smart TV; adiacente zona pranzo e cucina su misura ad angolo con penisola ed elettrodomestici. Studio con divano letto matrimoniale e Smart TV. Camera matrimoniale con armadio. Due bagni completi: uno con ampia doccia walk-in in vetro, l’altro con vasca.

LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.

Vivi l’eleganza metropolitana in questa raffinata residenza al 4° piano, in un contesto signorile dotato di ascensore, climatizzazione e portineria. L’ingresso introduce a un living accogliente con divano, poltrone e Smart TV, perfetto per momenti di relax. La cucina ad angolo con penisola è una dichiarazione di stile funzionale con elettrodomestici moderni, affiancata da una zona pranzo conviviale. Lo studio si trasforma in area notte grazie al divano letto matrimoniale, offrendo praticità senza rinunciare al design. La camera principale, luminosa e raffinata, è dotata di armadio e dettagli contemporanei. I due bagni sono curati: uno con doccia walk‑in in vetro, l’altro con rilassante vasca.
Completano l’esperienza comfort moderni come Wi‑Fi, lavatrice, lavastoviglie, lenzuola e asciugamani freschi. Questo appartamento è più di un alloggio: è un rifugio funzionale, elegante e accogliente nel cuore di Milano.

Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Parcheggio FMA - Via Prina Giuseppe, 1 - 20154 Milano

ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristorante e/o eventi.
• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.

IL QUARTIERE
Il quartiere di Porta Sempione, incastonato tra il Castello Sforzesco e la grande area verde del Parco Sempione, è un angolo di Milano ricco di fascino storico, rigenerazione urbana e vitalità culturale. È un crocevia ideale tra monumenti severi, architetture moderne e spazi di relax, perfetto per chi ama una Milano che unisca bellezza e serenità.

Porta Sempione e l’Arco della Pace
Il monumentale Arco della Pace (Arco della “Pax”), emblema del quartiere, risale all’epoca napoleonica e rappresenta uno dei più eleganti archi trionfali neoclassici della città, inaugurato nel 1838 per celebrare la pace europea post-congresso di Vienna. Da qui parte l’incantevole Parco Sempione, che si estende su oltre 47 ettari e nasce in stile “giardino inglese”, con prati, laghetti, specie botaniche rare e ampia fruibilità per cittadini e visitatori.

Dentro il Parco
Il parco è un contenitore culturale e paesaggistico: accoglie la suggestiva Torre Branca in acciaio, disegnata da G. Ponti nel 1933, dalla quale si gode una vista mozzafiato sulla città e sulle Alpi; il Palazzo dell’Arte (Triennale), centro design e mostre temporanee; l’elegante Acquario Civico, tra i più antichi in Europa, con le sue teche dedicate alla fauna marina italiana. Tra le sculture disseminate si incontrano i "Bagni Misteriosi" di de Chirico, l’“Accumulazione musicale” di Arman, e il Teatro Continuo di Burri, originale installazione scenica.

Vivere Porta Sempione
Il quartiere pulsa grazie ai viali alberati, ai sentieri per passeggiate o jogging (ottimo anche secondo ilgiornale del Financial Times) e agli eventi culturali all'aperto, tra arte, popup e relax. È un luogo perfetto per staccare, leggere sotto i platani, organizzare picnic o semplicemente godersi il silenzio a due passi dal centro.

Limitrofi da esplorare
Castello Sforzesco, imponente fortezza rinascimentale ora sede di musei civici, cortili e biblioteche.
A breve distanza, la zona di Brera offre un’atmosfera bohemien tra botteghe, gallerie e la celebre Pinacoteca di Brera.
Porta Nuova e Piazza Gae Aulenti, a est, rappresentano il volto contemporaneo di Milano: skyline moderno, grattacieli iconici, spazi pubblici innovativi.
Verso sud, Chinatown offre cucine etniche, design e atmosfere multiculturali; un percorso come quello del Fuorisalone include spesso la zona della Triennale nella sua mappa del design.

In sintesi
Porta Sempione è un tesoro urbano dove storia e natura si intrecciano in modo armonico. Con l’Arco della Pace che introduce al Parco Sempione, la zona offre cultura, relax, panorami e arte contemporanea in un unico grande paesaggio. Le aree limitrofe – dal Castello alla Brera, dalla modernità di Porta Nuova alla multiculturalità di Chinatown completano un mosaico milanese tra passato e futuro, ideale da vivere a piedi o in bicicletta.

Farmacia
Farmacia Mariscotti - Paolo Sarpi, 62 - 20154 Milano
Ospedale
Ospedale Fatebenefratelli - Piazzale Principessa Clotilde, 3 - 20121
Supermercato
Carrefour Market - Piazza Gramsci Antonio, 2 - 20154 Milano

MUOVERSI IN ZONA
Via Luigi Canonica 81 si trova nel vivace e ben servito quartiere Sempione, a nord-ovest del centro di Milano. La zona gode di una posizione strategica a pochi passi da Parco Sempione e dall’Arco della Pace, con un’eccellente rete di trasporti pubblici di superficie e sotterranei. Tram, autobus e metropolitana garantiscono collegamenti diretti e rapidi verso il centro storico, le principali stazioni ferroviarie e i tre aeroporti cittadini. Sebbene la nuova linea M4 (blu) non presenti fermate nelle immediate vicinanze, è facilmente accessibile tramite interscambi con le altre linee metropolitane.

Autobus e Tram
Via Luigi Canonica è ben servita da diverse linee di superficie che coprono le principali direttrici urbane:

Tram 1; percorre l’intero asse Canonica, Piazza Cairoli, collegando la zona con il Castello Sforzesco, il centro storico, il Teatro alla Scala e Piazza della Repubblica.
Tram 14; utile per raggiungere Corso Genova e i Navigli, proseguendo fino a Lorenteggio.
Autobus 43; collega la zona con la Stazione Centrale e Greco Pirelli, utile per spostamenti verso nord e per l’interscambio ferroviario.
Autobus 57; connette la zona con Cairoli M1 e Quarto Oggiaro, passando da via Dante e Foro Bonaparte.

Le fermate più vicine si trovano direttamente su via Canonica e nelle adiacenti via Cagnola e Corso Sempione, tutte facilmente raggiungibili a piedi in meno di 3-5 minuti.

Metropolitana
La zona è servita da più linee della metropolitana milanese, raggiungibili comodamente a piedi o tramite mezzi di superficie:
Linea M5 (Lilla) fermata Gerusalemme: a circa 8 minuti a piedi da via Canonica 81. La M5 è una linea moderna e automatizzata che collega direttamente la zona con, Porta Garibaldi FS, Isola, Zara, San Siro Stadio, Bicocca e Università degli Studi di Milano (Campus Bicocca),
interscambi con M2, M3, M1, M4 e passante ferroviario.
Linea M2 (Verde), fermata Moscova: raggiungibile in circa 15 minuti con tram 1 o 14. M2 collega direttamente con: Stazione Centrale, Cadorna FN, Garibaldi FS, Porta Genova, e verso est con Lambrate e Cascina Gobba.
Linea M1 (Rossa), fermate Cairoli o Cadorna, raggiungibili con il tram 1 in 10-12 minuti. M1 collega il centro città con zone residenziali e commerciali come San Babila, Duomo, Loreto, Pagano e Rho Fieramilano.

Linea M4 (Blu): La linea metropolitana M4, recentemente inaugurata, collega in modo ultrarapido l’est e l’ovest di Milano. Sebbene non vi siano fermate dirette in zona Canonica/Sempione, è possibile accedere alla M4 tramite interscambio con altre linee:
Da Gerusalemme M5 fino a San Siro M5, poi autobus 49 per San Cristoforo FS (capolinea M4). Oppure, M5 fino a Garibaldi FS, cambio su M2 per Centrale FS, quindi M3 fino a San Babila M1/M4, per accedere alla linea blu.
Una volta sulla M4, è possibile raggiungere Piazza San Babila (centro storico)


Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Milano Porta Garibaldi: raggiungibile in 10 minuti con M5 da Gerusalemme.
Stazione Centrale: M5 fino a Zara, cambio con M3; oppure con autobus 43.
Stazione Cadorna FN: facilmente accessibile con tram 1 o 57


Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate
Tram 1 fino a Cadorna M1, cambio con M1 fino a San Babila, poi M4 per Linate.
Aeroporto di Milano Malpensa
Tram 1 o 57 fino a Cadorna FN, poi Malpensa Express. Oppure M5 fino a Garibaldi FS, quindi Malpensa Express da lì.

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Tram 1 verso Centrale FS (via M2 o M3), poi shuttle dedicato (Orio Shuttle o Terravision).

In sintesi
Via Luigi Canonica 81 è perfettamente integrata nella rete dei trasporti pubblici milanesi. La presenza del tram 1, la vicinanza alla metropolitana M5, i numerosi collegamenti di superficie e l’accessibilità alla nuova linea M4 attraverso i principali snodi rendono questa zona strategica e ben servita. Che si tratti di raggiungere il centro storico, le università, le stazioni ferroviarie o gli aeroporti, l’indirizzo garantisce spostamenti rapidi, comodi e diretti in ogni fascia oraria.

Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366

Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN

Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 00:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 4

Piano: 4°

Ascensore: Si

Dotazioni

Accesso ad internet
Accessori bagno
Accessori cucina
Acqua calda
Appendini
Area seduta
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Ascensore
Asciugamani
Asse da stiro
Bagno privato
Biancheria da letto
Bidet
Camera da letto con chiusura
Centro
Cucina
Cucina completa
Cuscini e coperte extra
Divano
Divano letto
Doccia
Estintore
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
Ingresso privato
Internet ad alta velocità
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Laptop friendly
Lavatrice
Letti matrimoniali
Macchina caffè/te
Occorrente essenziale
Phon
Piatti e ciotole
Rilevatore di fumo
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Sala da pranzo
Salotto
Scrivania
Scrivania con luce
Scrivania con presa elettrica
Sedia e scrivania
Sedie stanza da pranzo
Shampoo
Spezie da pranzo
Tavolo e sedie
Toaster
TV
Vasca da bagno
Vasca e doccia separati
Vasca o doccia separata
WiFi ad alta velocità
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 2
1 x divano letto
Vedi tutte

Località

Via Luigi Canonica 81 - Milano