



































Vista e comfort vicino al Centro
Appartamento - Via Monte Ortigara 22 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
*** Appartamento gestito da EASYLIFE SPA per nome e per conto del proprietario ***
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Scopri il comfort e l’eleganza di questo splendido appartamento recentemente ristrutturato, situato al 7° piano di un condominio signorile con ascensore e servizio di portineria, nel cuore dell’autentico e vivace quartiere Porta Vittoria, uno dei più richiesti di Milano. Un’abitazione moderna, accogliente e perfettamente attrezzata per offrire un soggiorno indimenticabile, sia per brevi periodi che per permanenze più lunghe.
L’ingresso conduce direttamente in un’ampia zona living luminosa e finemente arredata, dove comfort e funzionalità si fondono in un’atmosfera raffinata. Qui troverai un comodo divano letto matrimoniale, una smart TV a schermo piatto e una zona pranzo perfettamente integrata. Un’elegante porta finestra dà accesso a un delizioso balconcino privato, affacciato sul contesto urbano, dal quale si può ammirare lo skyline di Citylife magari durante il tramonto, perfetto per gustare un caffè o rilassarsi dopo una giornata in città.
La cucina, progettata su misura, è dotata di tutti gli elettrodomestici essenziali: frigorifero, piano cottura, forno, microonde e macchina del caffè. Tutto è stato pensato per rendere l’esperienza in casa semplice e piacevole, ideale per chi ama cucinare anche in viaggio.
La camera matrimoniale è spaziosa, silenziosa e ben arredata, completa di ampio armadio a muro e smart TV a parete, perfetta per un riposo rigenerante. Il bagno, moderno e funzionale, dispone di una splendida doccia walk-in in vetro, asciugacapelli, set di cortesia e tutto il necessario per sentirsi subito a casa.
L’appartamento è interamente climatizzato, dotato di connessione Wi-Fi veloce e curato in ogni dettaglio, con materiali di pregio e soluzioni salvaspazio che garantiscono ordine e vivibilità.
La zona è servitissima: supermercati, farmacie, ristoranti, università, mezzi pubblici e aree verdi sono raggiungibili a piedi. Il centro di Milano è facilmente accessibile in pochi minuti grazie ai collegamenti efficienti con tram, autobus e metropolitana.
Che tu sia a Milano per lavoro, studio o vacanza, questa casa rappresenta una scelta esclusiva e funzionale, pensata per offrire un soggiorno rilassante in uno degli angoli più autentici della città.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autorimessa Genghini - Piazzale Ferdinando Martini, 5 - 20137 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Porta Vittoria è un quartiere che racconta con armonia passato e contemporaneità, una zona in cui la memoria storica convive con progettualità urbana e spazi inclusivi.
Una passeggiata tra storia e risorgimento
Immagina di arrivare in Piazza Cinque Giornate, fulcro dell’area: qui sorge il monumento di Giuseppe Grandi (1895), eretto dove un tempo si trovava la porta spagnola di Porta Tosa, poi ribattezzata Vittoria per ricordare la vittoria dei patrioti durante le Cinque Giornate del 1848. Attorno, i due caselli daziari rimasti testimoniano l’aspetto neoclassico della vecchia porta.
Il quartiere stesso ha origini rurali e operaie: fino a fine Ottocento era fatto di orti e cascine, mentre poi si è lentamente urbanizzato pur mantenendo una doppia anima – proletaria e piccolo-borghese.
Eleganza liberty e contemporaneità
Passeggiando lungo Via Mameli e dintorni, si incontrano eleganti palazzine Liberty come Casa Frisia, esponente significativo di questo stile a Milano. Proseguendo, il Palazzo Borgazzi su Corso di Porta Vittoria presenta raffinati telamoni decorativi.
Non lontano, WOW Spazio Fumetto offre un percorso interattivo tra illustrazione e animazione, portando energia culturale a misura di famiglie e appassionati.
Urbanistica, verde e nuovi orizzonti
Difronte il nuovo parco 8 Marzo e adiacente al moderno Parco dei Marinai d’Italia (o Vittorio Formentano) si snodano vialetti di relax, giochi e arte urbana, come la Palazzina Liberty trasformata in Casa della Poesia.
In rapida ascesa è il sito dell’ex scalo ferroviario di Porta Vittoria, dove sorgerà la BEIC, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che diventerà un centro di archiviazione multimediale, eventi, coworking e spazi verdi sul modello delle grandi biblioteche europee. Il cantiere è attivo e previsto per completamento entro il 2026.
Vita di quartiere e mercati
Porta Vittoria conserva un carattere autentico: nelle strade si alternano botteghe storiche, mercatini vintage come Penelope, il mercato settimanale Calvi, quello di Porta Romana e Piazzale Martini e gastronomie etniche e tipiche. Qui si vive la città anche attraverso il quotidiano: culture miste, mille età, momenti di aggregazione spontanea.
Zone limitrofe da esplorare
Quartiere Monforte, a nord, conserva tracce delle mura spagnole, è un lembo di città storica tra viali eleganti e vicoli raccolti. La “casa 770”, l’unica in Europa dell’originale edificio di Brooklyn.
A sud si estende Porta Romana, con i giardini storici della Guastalla, la Cascina Cuccagna.
In sintesi
Porta Vittoria è un quartiere a viso aperto: simbolo risorgimentali, villette liberty, spazi di cultura pop (fumetti, poesia, orchestre), mercati e una grande biblioteca in costruzione restituiscono un’anima visionaria e autentica. Le zone limitrofe – da Monforte a Porta Romana, da Porta Vittoria – arricchiscono l’offerta: storia, verde, università, nuovi trasporti e rinascita urbana.
Farmacia
Farmacia San Camillo - Piazzale Martini Ferdinando, 3 - 20137 Milano
Ospedali;
Policlinico – Via Francesco Sforza, 28 – 20122 Milano
LSupermercato
Esselunga - Via Giovanni Cena, 8 - 20135 Milano
MUOVERSI IN ZONA
La zona di via Monte Ortigara è servita in modo capillare da diverse linee ATM di autobus e tram che collegano il quartiere con i poli universitari, le stazioni ferroviarie e altre linee metropolitane:
A circa 5 minuti a piedi, sul Corso 22 Marzo vi sono numerose linee urbane, tram e bus che raggiungono velocemente il Centro (tram 12 e 27), Aereoporto Linate (bus 973), la Stazione Centrale (bus 60) dalla quale vi sono i collegamenti con Aeroporti Malpensa e Orio al Serio (Shuttle)). L’Università Statale di Milano, il Tribunale, e lo IED (Istituto Europeo di Design) sono quindi facilmente raggiungibili.
Da Piazza 5 Giornate con il tram 9 si raggiunge la rinomata zona Navigli, passando per Università Bocconi.
Stazioni Ferroviarie
Di fronte a casa, si trova la stazione sotterranea del Passante ferroviario di Milano, stazione di Porta Vittoria, fondamentale asset di interscambio tra treni suburbani e mezzi di superficie, che collega varie parti della città ed hinterland, e con molteplici interscambi con linee filoviarie
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate
È l’aeroporto più vicino e ora facilmente accessibile grazie alla M4 dalla fermata Dateo a Linate Aeroporto M4: solo 4 fermate, circa 10 minuti.
Aeroporto di Milano Malpensa
M4+M1 da Dateo a Cadorna, poi Malpensa Express (treno ogni 30 minuti, durata 40-45 minuti); o stazione Centrale FS con autobus 60 e poi Malpensa Shuttle
Aeroporto di Milano Bergamo – Orio al Serio
Autobus 60 fino a Centrale FS, poi bus navetta diretta (Orio Shuttle o Terravision).
Conclusioni
Via Monte Ortigara 22 è un punto ideale per chi vuole combinare tranquillità residenziale e eccellenti collegamenti. Oltre alle connessioni consolidate (, M4, bus, tram), la vicinanza alla stazione di Porta Vittoria offre un ulteriore livello di comodità: un hub integrato tra treni suburbani, metropolitane e mezzi di superficie.
Perfetto per spostarsi in centro, verso le università o raggiungere gli aeroporti in modo rapido, efficiente e flessibile in qualsiasi momento della giornata.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 7°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Monte Ortigara 22 - Milano