




























Easylife - Accogliente ed esclusiva dimora in NoLo
Appartamento - Via Padova, 29 - MilanoLavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Vivi la vera anima creativa di Milano soggiornando in questo accogliente monolocale al primo piano (senza ascensore) di un elegante palazzo in NoLo quartiere emblematico della città, fucina di street art, eventi culturali, mercati etnici e movida alternativa. L'ambiente, raccolto ma funzionale, si apre su una zona giorno luminosa con divano letto e Smart TV, ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni tra graffiti e piazzette. La cucina a vista, completamente attrezzata, si affianca a un tavolo conviviale che invita a colazioni rilassate e cene conviviali. L’area notte, separata con stile da un guardaroba capiente, accoglie un comodo letto matrimoniale, offrendo intimità e comfort perfetti. Le grandi finestre affacciate sul cortile interno diffondono luce morbida e garantiscono silenzio, nonostante il quartiere pulsante. L’arredo minimalista e moderno, con palette chiare e materiali naturali, crea un’atmosfera elegante e rigenerante. Grazie alla posizione strategica nel cuore di NoLo, potrai esplorare a piedi luoghi iconici come piazza Morbegno con i suoi dehor vivaci, i corridoi della street art in via Pontano e le piazze progettate come gallerie urbane. Con questo rifugio urbano hai il meglio: autenticità, comfort e design nel quartiere più dinamico e stimolante di Milano.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autorimessa Sirio - Via Predabissi Francesco, 4/A - 20131 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato sulla città di Milano, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Easylife sarà a vostra disposizione in ogni momento per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per prenotazioni di transfer da e verso gli aeroporti/stazioni, di visite a musei, ristoranti, eventi (a seconda delle disponibilità), di tour in e-bike con guida ufficiale, nell'acquisto di spese a domicilio e molto altro.
IL QUARTIERE
NoLo (North of Loreto) è oggi uno dei quartieri più vivaci e creativi di Milano, nato dalla collaborazione tra comunità, arte urbana e rigenerazione urbana. Situato a nord-est del centro, tra Viale Monza, via Padova, i binari ferroviari e Piazzale Loreto, NoLo ha saputo trasformarsi da zona periferica a distretto culturale e sociale percepito come un vero simbolo di Milano giovane e inclusiva.
Il cuore pulsante del quartiere è Piazza Morbegno, riqualificata con mobili urbani, tavoli da ping‑pong e spazi per il dialogo – espressione di un urbanismo partecipato (piazze aperte). Qui si incrociano socialità, relax e creatività urbana, tra edicole rinnovate e comunità attive.
NoLo è anche un museo a cielo aperto: Via Pontano e dintorni sono tappe vitali di street art, con murales che fanno parte del progetto “Muri Liberi” e opere di Tvboi, Pao, Christian Aloi e altri artisti emergenti. Piazza Arcobalena è un'ulteriore presenza cromatica dove l’arte urbana viene celebrata nelle sue forme più sperimentali.
Per chi cerca verde e movimento, il Parco Trotter è un’oasi che nasce su un antico ippodromo, oggi spazio educativo, sportivo e per famiglie: la “Casa del Sole” accoglie scuole, orti e attività fino al calar del sole. E se il desiderio è pedalare lungo l’acqua, la pista ciclabile del Naviglio Martesana offre un percorso suggestivo verso nord, fino al fiume Adda.
NoLo custodisce anche tesori architettonici meno noti ma affascinanti: la Chiesa di Santa Maria Beltrade (1926), in stile neoromanico con dettagli Art Déco, Casa Lavezzari, capolavoro del razionalismo firmato Lingeri e Terragni; l’ex casa chiusa Cavallino Bianco, oggi studio di design; e la suggestiva Ca’ de Sass, un castello urbano che racconta la storia nelle sue forme.
Il quartiere è anche anima culturale viva: il Cinema Beltrade, sala storica d’essai, propone visioni in lingua originale e rassegne di qualità; e il mercato coperto di Viale Monza è cuore pulsante delle relazioni del quartiere, anche attraverso iniziative come “OUT, il cortile sociale”.
Durante il Fuorisalone e altri eventi culturali, NoLo si trasforma: gallerie d’arte indipendenti, spazi espositivi e pop‑up entrano in gioco nell’ex area dei Magazzini Raccordati, che diventano tempio urbano del design a cielo aperto.
Zone limitrofe da esplorare
Casoretto, a est, è un quartiere con un’anima popolare e una storica abbazia, ideale per chi cerca angoli più tranquilli e autentici.
Turro e Greco, a nord-est, proseguono il dialogo con il Parco Trotter e offrono ulteriori spazi verdi, atmosfere residenziali e scenari urbani in trasformazione.
A sud, Loreto è snodo strategico di trasporti e shopping, perfetta per collegarsi al Duomo o alla Stazione Centrale.
In sintesi
NoLo è oggi un laboratorio urbano dove street art, attenzione sociale e architettura convivono in un paesaggio urbano dinamico e autentico. È il quartiere dell’incontro, del colore, del verde condiviso e dell’arte che vive tra le strade. Le sue zone limitrofe – Casoretto, Turro, Loreto – ampliano questa esperienza con diverse sfumature: spiritualità popolare, mobilità e nuova socialità urbana.
Farmacia
Farmacia Malugani S.a.s. - Via Francesco Predabissi, 1 - 20131 Milano
Ospedale
San Raffaele Turro IRCSS - Via Stamira D'Ancona, 20 - 20127 Milano
Supermercato
Lidl - Via Padova, 15 - 20127 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Padova 29 si trova nel settore nord-est di Milano, in una zona dinamica e multiculturale, ben servita da mezzi pubblici di superficie e da più linee metropolitane. L’area è strategicamente collegata con il centro città, i poli universitari, le principali stazioni ferroviarie e gli aeroporti, rendendo gli spostamenti agevoli e rapidi sia per residenti che per visitatori.
Autobus e Tram
Numerose linee di autobus e tram attraversano e servono Via Padova e le vie limitrofe, garantendo una copertura capillare in tutte le direzioni:
Linea 56: transita direttamente su Via Padova, collega Quartiere Adriano a Pagano M1, passando per Loreto M1/M2, Corso Buenos Aires, Palestro e San Babila. È la linea principale per raggiungere il centro città in circa 15-20 minuti.
Linea 62: collega via Padova a Porta Romana, passando per Loreto, Viale Tunisia, Repubblica e Crocetta. Utile per chi deve raggiungere Università, centro e sud città.
Linea 81: connette la zona con Lambrate FS, la zona Ortica e Sesto Marelli, utile per spostamenti verso l’M1 rossa e la periferia nord-est.
Linea 44: transita nelle vicinanze lungo Via Palmanova e collega Precotto M1 e Stazione Centrale con cambi.
Linea 90/91 (filobus circolare esterno): si prende a Piazzale Loreto (circa 8-10 minuti a piedi) e consente spostamenti trasversali senza passare dal centro, molto utile per raggiungere altre zone periferiche o connettersi con la M3, M5 o stazioni ferroviarie.
Metropolitana
Via Padova 29 si trova in posizione comoda per raggiungere a piedi due stazioni della linea M2 (verde):
Pasteur M1: a circa 8 minuti a piedi, consente collegamenti rapidi con il centro (Duomo via cambio M1-M3 a Centrale), con Cadorna (snodo con M1 e treni regionali) e con l’università Statale/Politecnico (fermata Piola).
Loreto M1/M2: a circa 10 minuti a piedi, è un nodo fondamentale per la mobilità milanese, dove si intersecano le linee M1 (rossa) e M2 (verde). Da qui è possibile accedere rapidamente a: Centrale FS (1 fermata M2), Duomo (4 fermate M1), Garibaldi FS (diretto M2), Cadorna FN (diretto M2)
Linea M4 (Blu), anche se Via Padova non è direttamente servita dalla M4, è possibile raggiungere la linea blu in modo agevole attraverso due principali alternative da Loreto M1poi San Babila M1e Interscambio con M4 oppure da Pasteur/Loreto M2 poi Centrale FS, cambio con linea M3 poi San Babila M1/M4
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale FS: raggiungibile in 10 minuti con la linea M2 da Loreto (2 fermate) o direttamente con autobus/tram da Via Padova con cambio a Loreto.
Stazione Porta Garibaldi FS: M2 diretta da Loreto in circa 12 minuti.
Stazione Milano Cadorna FN: M2 diretta da Loreto in circa 15 minuti, snodo anche per treni suburban e Malpensa Express.
Stazione Porta Vittoria FS: si può raggiungere con combinazione bus più passante ferroviario da Dateo o con tram/autobus e cambio M4.
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: Via M2 fino a Centrale poi M3 e San Babila e M4 (oppure via M1 da Loreto).
Aeroporto di Milano Malpensa
Via M2 da Loreto poi Cadorna FN poi Malpensa ExpressAeroporto di Bergamo Orio al Serio M2 fino a Centrale FS poi navette dirette per Orio al Serio (Orio Shuttle, Terravision).
In sintesi
Via Padova 29 è ben collegata con ogni parte della città grazie alla prossimità alle linee M2 e M1, oltre a un denso reticolo di linee di autobus e tram. Gli interscambi con la M4 e con le linee del passante ferroviario, anche se indiretti, sono facilmente accessibili con combinazioni intelligenti. La posizione è ideale per raggiungere il centro, le università, le principali stazioni ferroviarie e i tre aeroporti milanesi, offrendo flessibilità e rapidità in ogni spostamento urbano e interurbano.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e chiede ai propri ospiti l'immagine di un documento come la carta d'identità o il passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO Passaporto per cittadini extracomunitari (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, comunicazione e registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento Europeo.
• Se non si completa il check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali un giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN NON VERRANNO INVIATE
Non sono consentiti il check-in e il check-out posticipati
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 1°
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Padova, 29 - Milano