





































Eleganza e raffinatezza a Porta Venezia
Appartamento - Via San Gregorio 4 - MilanoLavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel cuore pulsante di Milano, all'interno di un prestigioso complesso residenziale con servizio di portineria, si trova questo elegante appartamento situato al primo piano e servito da ascensore. L'immobile, completamente climatizzato, rappresenta una perfetta fusione tra design sofisticato e comfort moderno.
Varcando la soglia d'ingresso, si accede a una luminosa zona living, arredata con un comodo divano letto e una grande smart TV, ideale per momenti di relax o intrattenimento. La zona pranzo, armoniosamente integrata, offre uno spazio conviviale raffinato, mentre l'adiacente angolo cottura, progettato su misura, è dotato di elettrodomestici di ultima generazione che coniugano funzionalità e design.
La camera matrimoniale, spaziosa e luminosa, è impreziosita da un ampio armadio a muro che offre soluzioni di storage eleganti e funzionali. L'ambiente è studiato per garantire il massimo del comfort e della privacy, con finiture di pregio che esaltano l'estetica dell'intero spazio
Il bagno di design, è dotato di una moderna doccia in vetro che dona un tocco di eleganza e raffinatezza. Le finiture di alta qualità e l'attenzione ai dettagli rendono questo ambiente un'oasi di benessere all'interno della casa.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autosilo Cappellini 14 - Via Cappellini Alfredo, 14 - 20124 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Porta Venezia è uno dei quartieri più affascinanti e dinamici di Milano, situato a ridosso del centro storico. Questo quartiere rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e modernità, offrendo ai visitatori una vasta gamma di attrazioni e punti di interesse.
Storia e Architettura
Il quartiere prende il nome dall'omonima porta, una delle storiche porte principali di Milano che si aprivano nei bastioni spagnoli. L'attuale complesso daziario che costituisce Porta Venezia venne realizzato fra il 1827 ed il 1828 su progetto dell'architetto bresciano Rodolfo Vantini. L'area è rinomata per la sua architettura in stile Liberty, con edifici storici che testimoniano il passato elegante della città. Passeggiando per le vie del quartiere, è possibile ammirare palazzi storici e dettagli architettonici unici che raccontano la storia di Milano.
Punti di Interesse
Giardini Pubblici Indro Montanelli: Questo parco storico offre ampi spazi verdi, laghetti e aree giochi, ed è sede del Museo di Storia Naturale e del Planetario Ulrico Hoepli. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per attività all'aria aperta.
Museo di Storia Naturale: Fondato nel 1838, è uno dei musei più antichi d'Europa nel suo genere, con collezioni che spaziano dalla paleontologia alla zoologia. L'edificio stesso è un esempio significativo di stile storicista ispirato ai grandi musei naturalistici europei e nordamericani.
Planetario Ulrico Hoepli: Inaugurato nel 1930, è il più grande planetario d'Italia e offre spettacoli astronomici per tutte le età. È un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia e per chi desidera avvicinarsi a questa scienza.
Corso Buenos Aires: Una delle principali arterie commerciali di Milano, offre una vasta gamma di negozi, boutique e caffè. È il luogo ideale per gli amanti dello shopping e per chi desidera immergersi nella vivace atmosfera cittadina.
Architettura Liberty: Il quartiere è famoso per i suoi edifici in stile Liberty, tra cui spiccano Casa Galimberti e Casa Guazzoni, esempi emblematici di questo stile architettonico. Questi edifici rappresentano la ricchezza culturale e artistica di Milano e sono una tappa obbligata per gli appassionati di architettura.
Cultura e Diversità
Porta Venezia è nota per la sua atmosfera cosmopolita e inclusiva. Il quartiere ospita il più grande Pride italiano ogni anno, celebrando la diversità e l'inclusione. Inoltre, è un'area multietnica con una forte presenza di comunità dell'Africa orientale, offrendo una vasta gamma di ristoranti e locali che riflettono questa diversità culturale.
Zone Limitrofe e Luoghi di Interesse
Porta Nuova: A nord-ovest di Porta Venezia, questo quartiere è noto per il suo skyline moderno, con grattacieli come il Bosco Verticale e Piazza Gae Aulenti. È un esempio di come Milano stia abbracciando l'architettura contemporanea e l'innovazione.
Brera: A ovest, è il quartiere artistico per eccellenza, sede della Pinacoteca di Brera e caratterizzato da strade acciottolate, gallerie d'arte e caffè storici. È un luogo dove l'arte e la cultura si fondono, creando un'atmosfera unica.
Porta Romana: A sud, è un'area residenziale elegante con terme storiche e una vivace scena gastronomica. Le sue strade alberate e i suoi edifici storici offrono un'atmosfera tranquilla e sofisticata.
Città Studi*: A est, ospita il Politecnico di Milano e numerosi istituti universitari, rendendolo un vivace centro accademico. La presenza di studenti contribuisce a creare un'atmosfera giovane e dinamica.
Porta Venezia e le sue zone limitrofe offrono una panoramica completa della diversità e della ricchezza culturale di Milano, rendendolo un punto di partenza ideale per esplorare la città. Che siate appassionati di storia, arte, shopping o gastronomia, questo quartiere ha qualcosa da offrire a tutti.
Farmacia
Farmacia Braccio - Via Casati Felice, 32 - 20124 Milano
Ospedale
Ospedale Fatebenefratelli - Piazzale Principessa Clotilde, 3 - 20121 Milano
Supermercato
Carrefour Express - Via Lazzaretto, 19 - 20124 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via San Gregorio 4 si trova in una posizione strategica a Milano, ben servita da diverse opzioni di trasporto pubblico, tra cui autobus, tram e metropolitana. Ecco una panoramica dettagliata su come muoversi nella zona, raggiungere le principali stazioni ferroviarie e gli aeroporti, inclusa la nuova linea M4 della metropolitana.
Trasporto Pubblico Locale
Autobus: Le linee 60 e 81 fermano nelle immediate vicinanze di Via San Gregorio 4. La fermata più prossima è Via Vitruvio, situata a circa 1 minuto a piedi.
Tram: La linea 1 del tram ha una fermata a Piazza Cincinnato, a circa 3 minuti a piedi da Via San Gregorio 4.
Metropolitana: Le stazioni più vicine sono Repubblica sulla linea M3 (gialla) e Lima sulla linea M1 (rossa), entrambe raggiungibili in circa 5-10 minuti a piedi.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale: Situata a circa 10 minuti a piedi da Via San Gregorio 4. In alternativa, è possibile prendere l'autobus 60 da Via Vitruvio e scendere dopo una fermata.
Stazione di Porta Garibaldi: Dalla stazione Repubblica della M3, prendere la metropolitana in direzione Comasina per una fermata fino a Garibaldi FS.
Stazione di Cadorna: Dalla stazione Lima della M1, prendere la metropolitana in direzione Bisceglie o Rho Fiera per sei fermate fino a Cadorna FN.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Linate: Con l'apertura della linea M4, è possibile raggiungere l'aeroporto direttamente dalla stazione San Babila della M1, che interseca la M4. Da Lima, prendere la M1 fino a San Babila e poi la M4 fino a Linate Aeroporto. Il tempo totale di percorrenza è di circa 30 minuti.
Aeroporto di Malpensa: Dalla Stazione Centrale, situata a breve distanza da Via San Gregorio 4, partono regolarmente autobus diretti all'aeroporto di Malpensa. Il servizio Malpensa Shuttle offre corse ogni 20 minuti, con un tempo di percorrenza di circa 50 minuti.
Aeroporto di Orio al Serio: Anche per questo aeroporto, dalla Stazione Centrale partono autobus diretti operati da diverse compagnie, con un tempo di percorrenza di circa 50 minuti.
Linea M4 della Metropolitana
La nuova linea M4, conosciuta come linea blu, collega l'Aeroporto di Linate con la stazione di San Cristoforo, passando per il centro città. La stazione più vicina a Via San Gregorio 4 è San Babila, dove è possibile effettuare l'interscambio con la linea M1. Questo permette un collegamento rapido tra l'est e l'ovest della città, inclusi collegamenti diretti con l'aeroporto di Linate.
In sintesi, Via San Gregorio 4 è ben collegata al sistema di trasporto pubblico milanese, offrendo facile accesso alle principali stazioni ferroviarie, all'aeroporto di Linate tramite la nuova linea M4 e agli altri aeroporti tramite servizi di autobus dedicati.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 1°
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via San Gregorio 4 - Milano