





























charme nel quartiere Isola a Milano
Appartamento - via Volturno 35 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Vivi la Milano autentica in questo elegante e luminoso monolocale, situato al primo piano con ascensore di un raffinato palazzo con balcone affacciato sulla tranquilla corte interna.
Entrando, scopri una zona living accogliente con divano-letto, smart TV e una elegante libreria che divide con discrezione l’area notte. Il letto matrimoniale invita al relax, mentre la luce naturale illumina lo spazio in modo uniforme. La zona pranzo, con tavolino vintage e sedie rosse di design, aggiunge un tocco di vivacità e carattere.
La cucina, compatta ma efficiente, è dotata di forno, microonde e macchina del caffè — perfetta per preparare con facilità snack o pasti veloci. Il bagno, non visibile nelle foto, offre tutto il necessario per coccolarsi dopo le giornate milanesi.
Questa residenza è ideale per chi cerca una base elegante, funzionale e piena di stile per esplorare la città. Un invito al comfort moderno, immerso in un contesto storico autentico.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Sassetti Parking - Via Sassetti Filippo, 32/C - 20124 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere Isola, incastonato nel cuore di Milano, rappresenta una delle aree più vivaci e caratteristiche della metropoli, un luogo dove il fascino della storia si fonde armoniosamente con l'innovazione e il design moderno. Nato come quartiere operaio, Isola ha saputo reinventarsi negli anni, diventando oggi un simbolo di creatività e multiculturalità, apprezzato sia dai milanesi che dai visitatori di tutto il mondo.
Le stradine acciottolate, i murales colorati che decorano le facciate degli edifici e gli spazi verdi nascosti conferiscono a Isola un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo, dove ogni angolo rivela una storia o un aneddoto da scoprire. Il quartiere è ricco di botteghe artigianali, atelier di moda, gallerie d'arte e spazi culturali che testimoniano la sua anima creativa e dinamica.
La trasformazione di Isola è evidente anche nella sua skyline, dove il nuovo Palazzo della Regione Lombardia e il Bosco Verticale, due dei grattacieli più innovativi e sostenibili d'Europa, si ergono a simbolo del rinnovamento urbano e della sostenibilità. Questi edifici convivono in armonia con le architetture più tradizionali, creando un contrasto affascinante che racconta le molteplici anime del quartiere.
La vita notturna e gastronomica di Isola è altrettanto ricca e variegata, con una vasta gamma di ristoranti, bar, e locali che offrono sapori provenienti da tutto il mondo, riflettendo la natura cosmopolita del quartiere. Le piazze e i cortili interni si animano di vita, ospitando eventi, concerti e mercatini che sono l'occasione perfetta per socializzare e immergersi nell'atmosfera unica di questo angolo di Milano.
Le zone limitrofe, come il nuovo quartiere Porta Nuova, rappresentano il cuore finanziario e innovativo della città, mentre le aree più storiche, come Brera e Corso Como, offrono ulteriori spunti culturali e di intrattenimento, rendendo Isola e i suoi dintorni una delle destinazioni più complete e affascinanti di Milano.
Isola, con la sua capacità di abbracciare il passato pur guardando al futuro, è un quartiere che continua a sorprendere e a evolversi, mantenendo intatto il suo spirito autentico e accogliente, e rappresentando un vero e proprio tesoro urbano all'interno della metropoli milanese.
Farmacia
Farmacia Castoldi di Giacomini Giorgio Via Porro Lambertenghi Luigi, 25 - 20159 Milano
Ospedale
Ospedale Metropolitano Niguarda Viale Zara, 81 - 20159 Milano
Supermercato
Carrefour Express Via Alserio, 5 - 20159 Milano
MUOVERSI IN ZONA
L'appartamento si trova in una posizione strategica nel quadrante nord di Milano, a ridosso dei quartieri Isola, Maggiolina e Centrale. L’area è servita in modo eccellente da una fitta rete di mezzi pubblici, inclusi autobus, tram, metropolitana e passante ferroviario, con rapidi collegamenti verso il centro città, le stazioni ferroviarie principali e tutti gli aeroporti milanesi.
Autobus e Tram
Nelle immediate vicinanze si trovano diverse fermate di mezzi di superficie che garantiscono spostamenti rapidi ed efficienti in tutta la città.
Linea 42 (fermata Via Cagliero): collega viale Zara con la stazione di Lambrate FS passando per Maggiolina, Loreto e via Porpora.
Linea 43 (fermata Via Gioia – Cagliero): connette Greco con piazza Firenze, attraversando via Gioia, viale Stelvio e zona Monumentale.
Linea 81: utile per raggiungere la Stazione Centrale e Lambrate, passando per via Porpora.
Linea 87: connette Bicocca (Università) con Stazione Centrale e piazza Argentina.
Per quanto riguarda i tram:
Linea 5 (fermata Viale Zara): attraversa tutta la zona nord e ovest di Milano, toccando Centrale FS, Repubblica e zona Monumentale.
Linea 7 (fermata Viale Zara): collega Precotto con piazza Piemonte, attraversando Bicocca, Centrale e corso Sempione.
Linea 31: serve il tratto nord-est della città e arriva fino a Cinisello.
Le fermate più comode si trovano lungo Viale Zara e Via Gioia, raggiungibili in pochi minuti a piedi.
Metropolitana
La zona è servita da tre linee metropolitane, tutte raggiungibili a piedi:
Linea M3 (gialla) fermata Zara: situata a circa 6 minuti a piedi, collega rapidamente con Centrale FS (2 fermate), Duomo (5 fermate), Missori e Crocetta, Comasina a nord.
Linea M5 (lilla) fermata Zara o Marche: ideale per muoversi lungo l’asse nord-ovest della città verso Porta Garibaldi FS, Monumentale, San Siro, e Bicocca a nord.
Linea M2 (verde): raggiungibile con interscambio a Centrale FS o Garibaldi FS (entrambe vicine), consente collegamenti diretti con Cadorna, Porta Genova e Lambrate, Assago Forum o Cologno Nord.
Linea M4 (blu) Anche se non vicinissima, la linea M4 è accessibile con una breve combinazione di metropolitana: da Zara M3 e cambio a Duomo e cambio con M4 a San Babila.
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Milano Centrale FS: raggiungibile in 2 fermate di M3 da Zara o con i tram 5/7 e bus 42/43 in circa 10 minuti.
Milano Porta Garibaldi FS: raggiungibile con la M5 (1 fermata) o con autobus/tram lungo via Gioia in 10-12 minuti a piedi.
Milano Lambrate FS: accessibile con bus 42 o M2 (cambio a Centrale o Garibaldi).
Milano Cadorna FN: M3 fino a Duomo e cambio con M1.
Milano Porta Vittoria FS / Dateo FS: raggiungibili con M4 via cambio alla M1/M2.
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: M3 fino a Duomo e cambio con M1 per San Babila e da lì M4 diretta per Linate Aeroporto (tempo totale 25-30 minuti).
Aeroporto di Milano Malpensa: M3 fino a Centrale e Malpensa Express (ogni 30 minuti, durata circa 50 minuti).
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: M3 fino a Centrale e bus navetta (Orio Shuttle o Terravision), circa 60-75 minuti in base al traffico.
In sintesi
Via Volturno 35 è un punto privilegiato per chi cerca un indirizzo residenziale ma perfettamente connesso. L'accesso alle linee M3, M5 e M2, combinato con tram, bus e l’intermodalità garantita dal vicino passante ferroviario, assicura collegamenti rapidi verso centro, università, stazioni e aeroporti. La presenza della nuova linea blu M4, pur non immediata, risulta facilmente integrabile grazie ai numerosi snodi metropolitani della zona.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 1°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
via Volturno 35 - Milano