













































Elegante appartamento in zona Ostiense
Appartamento - Via Ostiense 36f - RomaAscensore
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme romano gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Situato al terzo piano di un prestigioso complesso residenziale dotato di ascensore e servizio di portineria, questo appartamento finemente arredato offre comfort e stile in ogni dettaglio. L'ingresso accogliente conduce a una cucina abitabile di design lineare, completa di elettrodomestici moderni e un tavolo da pranzo ideale per conviviali momenti. La spaziosa camera matrimoniale, inondata di luce naturale, è dotata di tende oscuranti per garantire il massimo riposo e una smart TV a parete per intrattenimento di qualità. Il bagno, recentemente ristrutturato, vanta una raffinata doccia in vetro, offrendo un angolo di relax quotidiano. L'intero appartamento è climatizzato, assicurando una temperatura ideale in ogni stagione.
La posizione privilegiata all'interno di un contesto signorile garantisce tranquillità e sicurezza, rendendo questa soluzione abitativa perfetta per chi cerca un equilibrio tra eleganza e funzionalità.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Piramide Parking - Via dei Conciatori, 17 - 00154 Roma
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere Ostiense di Roma, situato a sud del centro storico, è un'area ricca di storia, cultura e modernità. Il suo nome deriva dalla Via Ostiense, l'antica strada che collegava Roma al porto di Ostia. Oggi, Ostiense è un vivace quartiere che offre una combinazione unica di archeologia industriale, arte contemporanea e tradizione romana.
Luoghi di interesse nel quartiere Ostiense
Basilica di San Paolo fuori le Mura: Una delle quattro basiliche papali di Roma, nota per la sua maestosità e per essere il luogo di sepoltura dell'apostolo Paolo.
Piramide Cestia: Un'imponente piramide funeraria romana costruita tra il 18 e il 12 a.C., ispirata all'architettura egizia. Alta 36,40 metri, è situata presso Porta San Paolo ed è integrata nelle Mura Aureliane.
Centrale Montemartini: Un museo unico che combina sculture classiche con macchinari industriali del primo Novecento, offrendo un affascinante contrasto tra antico e moderno.
Gazometro: Simbolo dell'archeologia industriale romana, questa struttura metallica un tempo serviva per lo stoccaggio del gas e oggi rappresenta un punto di riferimento nel panorama urbano.
Street Art: Ostiense è diventato un centro nevralgico per la street art a Roma, con murales di artisti internazionali che adornano le facciate degli edifici, trasformando il quartiere in una galleria d'arte a cielo aperto.
Zone limitrofe e luoghi di interesse
Garbatella: Adiacente a Ostiense, questo pittoresco quartiere è noto per la sua architettura unica e i suoi lotti giardino. Tra i luoghi di interesse vi sono la Fontana della Carlotta e la scalinata degli Innamorati.
Testaccio: Situato a nord-ovest di Ostiense, è famoso per il Monte dei Cocci, una collina artificiale composta da antiche anfore romane. Il quartiere ospita anche il Cimitero Acattolico, dove riposano figure illustri come il poeta John Keats.
Via delle Sette Chiese: Questa storica strada collega la Basilica di San Paolo fuori le Mura a quella di San Sebastiano sull'Appia Antica, attraversando quartieri come Garbatella e Ardeatino. È nota per il tradizionale pellegrinaggio delle Sette Chiese promosso da San Filippo Neri nel XVI secolo.
Museo della Via Ostiense: Situato presso Porta San Paolo, il museo espone reperti legati all'antica Via Ostiense e offre un plastico dell'antica città di Ostia.
Catacombe di Commodilla: Vicino a Garbatella, queste catacombe risalenti al IV secolo presentano affreschi paleocristiani e rappresentano un'importante testimonianza della Roma sotterranea.
Lungotevere
Il Lungotevere è il viale che costeggia il fiume Tevere, attraversando gran parte di Roma. Realizzato tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, ha lo scopo di contenere le piene del fiume e offrire una piacevole passeggiata lungo le sue sponde. Lungo il Lungotevere si trovano numerosi ponti storici che collegano le due rive della città, offrendo scorci pittoreschi e romantici.
Città del Vaticano
Situata a nord-ovest del quartiere Ostiense, la Città del Vaticano è il più piccolo Stato indipendente al mondo sia per popolazione che per estensione territoriale. È il centro spirituale della Chiesa Cattolica e ospita la Basilica di San Pietro, la Piazza San Pietro, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, celebre per gli affreschi di Michelangelo. La Città del Vaticano è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1984, rappresentando un tesoro di arte, cultura e fede.
Il quartiere Ostiense e le sue zone limitrofe offrono una ricca varietà di attrazioni che spaziano dall'archeologia alla cultura contemporanea, rendendo questa area di Roma un luogo imperdibile per chi desidera scoprire la città oltre i percorsi turistici tradizionali.
Farmacia
Farmacia Cicerone - Via Ostiense, 53/55 - 00154 Roma
Ospedale
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata - Via Dell'Amba Aradam, 9 - 00184 Roma
Supermercato
Conad - Piazza Bottego Vittorio, 47 - 00154 Roma
MUOVERSI IN ZONA
Via Ostiense è una delle arterie principali di Roma, situata nel quartiere Ostiense, a sud del centro storico. Grazie alla sua posizione strategica, offre numerose opzioni di trasporto pubblico e privato che facilitano gli spostamenti sia all'interno della città che verso le principali infrastrutture di trasporto, come stazioni ferroviarie e aeroporti.
Mezzi Pubblici: Bus, Tram e Metropolitana
Autobus: Via Ostiense è servita da diverse linee autobus gestite da ATAC, tra cui le linee 23, 30, 170, 766 e 791. Queste linee collegano la zona con vari quartieri di Roma, offrendo frequenti corse giornaliere.
Metropolitana: La fermata Piramide della linea B della metropolitana si trova in prossimità di Via Ostiense. Questa linea consente rapidi collegamenti con importanti nodi della città, come la stazione Termini e il quartiere EUR.
Tram: La linea tramviaria 3 attraversa la zona, offrendo un'alternativa al trasporto su gomma e collegando quartieri come Trastevere e San Giovanni.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione di Roma Ostiense: Situata direttamente su Via Ostiense, è uno dei principali snodi ferroviari della città. Da qui partono treni regionali e nazionali, inclusa la linea FL1 che collega l'aeroporto di Fiumicino.
Stazione di Roma Termini: È raggiungibile dalla fermata Piramide della linea B della metropolitana con un breve tragitto. Da Termini partono treni ad alta velocità e regionali per numerose destinazioni.
Stazione di Roma Tiburtina: Anch'essa accessibile tramite la linea B della metropolitana, rappresenta un importante hub per treni ad alta velocità e regionali.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da Vinci): Dalla stazione di Roma Ostiense è possibile prendere la linea ferroviaria FL1 che collega direttamente all'aeroporto. In alternativa, dalla stazione Termini parte il Leonardo Express, un treno diretto senza fermate intermedie per l'aeroporto.
Aeroporto di Ciampino: È raggiungibile dalla stazione Termini con autobus dedicati o combinando treno e autobus dalla stazione di Ciampino.
Accesso alle Autostrade
Via Ostiense è ben collegata al Grande Raccordo Anulare (GRA), l'autostrada che circonda Roma, facilitando l'accesso alle principali autostrade nazionali come l'A1 e l'A24.
In sintesi, Via Ostiense offre una vasta gamma di opzioni di trasporto pubblico e privato, garantendo collegamenti efficienti sia all'interno di Roma che verso le principali infrastrutture di trasporto della città.
Biglietti e informazioni
ATAC Roma -
+39 800 388 850
Trenitalia -
+39 89 20 21
Aeroporti di Roma -
+39 800 201 000
SIT Bus Shuttle -
Informazioni sui biglietti -
+39 06 4742 501
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 2
Piano: 3°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Ostiense 36f - Roma