23 June 2025

Gestione affitti brevi su TripAdvisor: consigli pratici

Come si gestiscono al meglio gli affitti brevi su TripAdvisor? Scopri consigli pratici per migliorare visibilità, recensioni e prenotazioni.

Come migliorare il profilo e costruire una reputazione solida su TripAdvisor

Nel marketing degli affitti brevi la capacità di saper utilizzare al meglio le piattaforme dedicate alla pubblicità ricopre un ruolo fondamentale per rendere quanto più possibile popolari le locazioni brevi. Ogni piattaforma ha delle caratteristiche specifiche, un buon Host dovrebbe conoscere perfettamente tutte le piattaforme da lui utilizzate, al fine di riuscire a massimizzare il più possibile, in termini di marketing, il loro utilizzo. Per questo motivo nel presente articolo passo ad analizzare quali sono i modi più efficaci per gestire gli affitti brevi su una delle piattaforme in assoluto più importanti, ovvero tripadvisor. Lo faccio analizzando i seguenti punti:

  • Preparazione dell’annuncio su TripAdvisor
  • Ottimizzazione della visibilità
  • Gestione delle recensioni

Per pubblicizzare al meglio la propria locazione breve su tripadvisor il primo passo è la preparazione dell’annuncio. In quest’ambito bisogna seguire una serie di passaggi: scrivere un titolo chiaro ed attraente, usare foto ben illuminate e professionali; compilare ogni dettaglio del profilo con dettagli accurati; essere trasparente su costi extra, disponibilità e regole.

Un titolo chiaro e trasparente su trip advisor esige chiarezza immediata, il titolo deve far capire subito di cosa si parla. E’ necessario l’utilizzo di parole strategiche: affitti brevi”; “TripAdvisor”; “recensioni”; “come gestire”; “ospiti”.  Un altro parametro importante da seguire è la capacità di mettere in evidenza il valore o il beneficio per il lettore. Per creare curiosità è bene inserire nel titolo domande o inviti all’azione. Un buon titolo deve poi possedere lunghezza ottimale, non più di 65 caratteri e originalità e tono adatto al target.

Per ottimizzazione della visibilità su tripadvisor si fa riferimento ad una serie di azioni strategiche volte a migliorare il posizionamento dell'annuncio nei risultati di ricerca e la percezione da parte degli utenti.

I passaggi per ottimizzare al meglio l’annuncio su Tripadvisor sono i seguenti: completezza del profilo o annuncio; qualità delle immagini; gestione delle attività del calendario e disponibilità; recensioni positive o recenti; tasso di conversione o clic; ottimizzazione localizzata; aggiornamenti regolari.

La completezza del profilo o annuncio passa attraverso i seguenti punti: compilare ogni campo disponibile (descrizione, servizi, regole della casa, orari di check-in/check-out); aggiungere una descrizione dettagliata ma leggibile, con parole chiave pertinenti; utilizzare linguaggio chiaro e adatto al pubblico target (famiglie, coppie, lavoratori, ecc.).

Le immagini oltre ad essere ben fatte devono essere almeno 10, è importante che le prime tre risultino in assoluto le più accattivanti. Per quanto riguarda il calendario è importante: evitare cancellazioni e rifiuti in quanto penalizzano la visibilità ed al contempo rispondere rapidamente alle richieste, almeno entro 24 ore.

E’ importante rispondere alle recensioni sempre in modo professionale ed ancora gestire le recensioni negative con trasparenza e mai in modo negativo.  Infine non bisogna dimenticare di aggiornare costantemente l’annuncio aggiornando e modificando le foto; inserendo eventuali novità o ristrutturazioni; sfruttando eventi locali per fare promozioni stagionali.

Si consiglia di consultare per maggiori informazioni il nostro sito   www.easylife.house/contatti oppure di contattarci al numero +39 02 8995 4495, o se preferite scriveteci al seguente indirizzo info@easylife.house

Gestione delle recensioni: come rispondere, valorizzare e migliorare

La capacità di ricevere quante più recensioni positive su Tripadvisor fa la differenza tra il successo e l’insuccesso di una locazione beve. Anche la gestione, da parte dell’Host, delle recensioni è importante in tal senso. Nel gestire le recensioni è importante tener conto di alcuni punti fondamentali: chiedere cortesemente recensioni dopo il soggiorno; rispondere sempre anche alle recensioni negative; usare le recensioni per migliorare il servizio; evitare risposte difensive o emotive.

Per un Host è importante saper gestire sia le recensioni positive che quelle negative. In caso di recensioni positive io consiglio di: ringraziare sempre in modo personalizzato; sottolineare ciò che è piaciuto all’ospite; rafforzare il legame. In caso di recensioni negative è importante : non ignorare o cancellare; rispondere con tono calmo e professionale; mostrare apertura al miglioramento; spiegare ( senza giustificarsi troppo) quando necessario.

Altri aspetti importanti nella gestione delle recensioni sono: la tempestività nella risposta ( non più di 48 ore); uniformità nel tono ( gentile e professionale); stimolare recensioni dopo ogni soggiorno; analizzare i feddback per migliorare l’esperienza.

Una buona gestione del feedback non solo rafforza la reputazione dell’host, ma migliora anche la visibilità dell’annuncio e la fiducia degli utenti. Le recensioni rappresentano il punto di svolta per la reputazione di una locazione breve, dal momento che sono una sorta di pubblicità gratuita. E questo sia nel caso di quelle positive, sia nel caso di quelle negative, tutto sta a come vengono gestite: quelle positive consolidano l’affidabilità, mentre quelle negative, se gestite bene, dimostrano serietà e attenzione verso l’ospite. Ciò che compromette la reputazione della locazione breve è ignorare le recensioni, cosa che non va mai fatta!!

Non bisogna dimenticare di imparare dagli errori. Una capacità importante dell’Host è quella di saper utilizzare i feedback negativi per migliorare la qualità del servizio offerto. Data l’importanza delle recensioni nel marketing degli affitti brevi bisogna sempre incoraggiare attivamente ogni ospite a lasciare dei commenti, ma sempre senza forzature.

Per contatti: www.easylife.house/contatti
Tel. +39 02 8995 4495
Mail info@easylife.house

 

 

Condividi l'articolo

Whatsapp Share