01 October 2025

Affitti brevi e marketing digitale: strategie pratiche da applicare ora

Vuoi più prenotazioni con gli affitti brevi? Scopri le azioni pratiche di marketing digitale da implementare subito per far crescere i tuoi guadagni.

Come migliorare il tuo annuncio e sfruttare i social per attirare più ospiti

Voglio nel seguente articolo continuare ad approfondire il delicato ambito del marketing digitale degli affitti brevi, e nello specifico quale sia il modo migliore di sfruttare i social per pubblicizzare al meglio le locazioni brevi. Mi accingo ad analizzare per approfondire tale tematica i seguenti punti:

  • Ottimizza l’annuncio online: titoli accattivanti, foto professionali e descrizioni persuasive.
  • Sfrutta i social media: promuovi la tua struttura con post e reel mirati, usando hashtag locali.
  • Investi in pubblicità a pagamento (ADS): campagne Google e Facebook per intercettare chi cerca subito un alloggio.

L’annuncio on line ricopre un importanza cruciale per il marketing degli affitti brevi, essendo il primo contatto con il proprio potenziale pubblico. Le modalità di pubblicazione del proprio annuncio on line, determineranno se il potenziale cliente cliccherà su prenota o passerà oltre. Affinchè l’annuncio sia quanto più persuasivo possibile bisogna lavorare su tre aspetti: titoli accattivanti; foto professionali; descrizioni persuasive.

Un titolo non dovrebbe mai essere generico, ma in grado di mettere in evidenza i punti di forza del proprio alloggio, nonché le sue specificità. Tanto per fare un esempio di titolo accattivante: “Loft moderno con terrazza panoramica vicino al Colosseo”. Mettere in evidenza specificità e punti di forza permette da subito di avvantaggiarsi sulla concorrenza.

Inutile sottolineare l’importanza delle foto e delle immagini dal momento che, è noto, le persone scelgono prima di tutto con gli occhi. Ne consegue l’importanza di fare foto che siano chiare, luminose, esaustive al fine di far crescere la percezione del valore della locazione breve che si vuole pubblicizzare. E’ importante nelle foto saper mettere in evidenza in maniera efficace i dettagli.

Infine la descrizione. La descrizione deve essere completa ma non ridondante. L’efficacia di una buona descrizione consiste nel saper mettere in evidenza ed anticipare le esigenze dell’ospite. Importante nella descrizione è inserire sempre una call to action.

Lo strumento principe del marketing degli affitti brevi, sono i social media. I social media sono funzionali ad intercettare nuovi potenziali clienti ed al contempo a fidelizzare coloro che già hanno pernottato nella nostra locazione breve. La pubblicità tramite social risulta quindi fondamentale. Ci sono delle azioni pratiche che permettono che la pubblicità social sia realmente efficace. Voglio ricordare le più importanti: raccontare esperienze, non solo stanze, ovvero non mostrare solo l’alloggio, mostra anche la vita tutta intorno nel senso di ciò che offre il quartiere quanto ad eventi, offerte gastronomiche, paesaggio, ecc…; creare contenuti visivi di qualità; usare hastag mirati e geolocalizzazione; sfruttare le stories ed i reel; interagire costantemente con i follower; sfruttare al meglio le campagne pubblicitarie a pagamento, sia su facebook che su instagram.

I vantaggi e gli obbiettivi della pubblicità social sono: raggiungere potenziali ospiti prima che arrivino sui portali; avere un canale pubblicitario diretto e gratuito; creare credibilità e fiducia; costruire un brand personale; avere prenotazioni dirette, evitando le commissioni OTA. In buona sostanza i social permettono di trasformare un alloggio, da semplice alloggio ad un esperienza da vivere e condividere.

Si consiglia di consultare per maggiori informazioni il nostro sito   www.easylife.house/contatti oppure di contattarci al numero +39 02 8995 4495, o se preferite scriveteci al seguente indirizzo info@easylife.house

Pubblicità online: come intercettare subito i viaggiatori con Google e Facebook Ads

Per quanto si possa essere abili nelle strategie SEO e di posizionamento sui motori di ricerca, ad oggi non si può fare a meno di campagne a pagamento, specie nel marketing relativo ai social. Infatti le pubblicità a pagamento ads su facebook hanno la specificità di geolocalizzare in maniera precisa il tuo annuncio ed individuare subito le persone che potrebbero essere interessate ad alloggiare nella locazione breve, che si trovano nelle vicinanze. Alla stessa maniera le pubblicità ads permettono, con estrema precisione di individuare il target di riferimento.

Il vantaggio delle campagne ads è quello di offrire da subito visibilità immediata. Non bisogna attendere quindi i tempi della SEO, infatti tramite campagne ads si compare da subito sulle primissime posizioni dei motori di ricerca, come pure dei feed dei social.

Le campagne ads offrono il grande vantaggio di profilare il target, si può scegliere a chi inviare i propri annunci: viaggiatori per data, interessi, età, provenienza geografica o intenzione di viaggio. In questo modo si possono scegliere ospiti di qualità.

Da un punto di vista economico le pubblicità a pagamento non richiedono grandi investimenti. Si può iniziare con piccoli investimenti per poi, guardando i risultati, aumentarli strada facendo, la dove questi ultimi dovessero essere buoni.

Una campagna a pagamento ben strutturata può portare a maggiori prenotazioni sul proprio sito evitando quindi di passare dalle OTA, quindi un incremento delle prenotazioni dirette.

Ultimo ma non ultimo aspetto da tenere in considerazione è la competitività. Se i tuoi competitor investono nelle pubblicità a pagamento e tu no, rischi di perdere quegli ospiti che stanno decidendo dove prenotare.

Le ads di fatto vanno considerate come un investimento strategico che ti permettono che ti permettono di essere presente nel momento giusto, davanti alle persone giuste, aumentando prenotazioni e redditività.

Per contatti: www.easylife.house/contatti
Tel. +39 02 8995 4495
Mail info@easylife.house

Condividi l'articolo

Whatsapp Share