Easylife - Angolo di relax in zona Paolo Sarpi

Appartamento - Via Giorgione, 6 - Milano
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless

Descrizione

4 Ospiti
1 camera da letto
1 bagno
63 m2
1° piano
Numero di registrazione: 015146-LIM-00395
Codice Identificativo Nazionale: IT015146B4XPAICUV8
Accogliente duplex nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Castello Sforzesco e da Parco Sempione. Situato al 1° piano di un edificio tranquillo, recentemente ristrutturato, offre una luminosa zona giorno con cucina a vista, divano letto e accesso a uno spazio esterno abitabile. Al piano superiore, camera matrimoniale con arredo fresco e accesso a un ampio terrazzo arredato. Un’oasi silenziosa nel centro di Milano, perfetta per relax e comfort.

LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.

Vivi l’essenza più autentica di Milano soggiornando in un delizioso e accogliente duplex nel cuore del centro storico, a due passi dal maestoso Castello Sforzesco e dal verde rilassante di Parco Sempione. Situato al primo piano di un edificio intimo composto da soli cinque appartamenti, accessibili tramite una caratteristica scala esterna, l’appartamento è un’oasi di quiete immersa nel dinamismo urbano.

La zona giorno al piano inferiore offre un ambiente luminoso e funzionale con cucina a vista, tavolo da pranzo e comodo divano letto matrimoniale, ideale per rilassarsi dopo una giornata in città. Le ampie finestre affacciano su un tranquillo spazio esterno abitabile, perfetto per colazioni o momenti di pace lontani dal ritmo cittadino.

Salendo al piano superiore, troverai una camera matrimoniale elegante e accogliente, pensata per offrire comfort e intimità. Dalla camera si accede a un ampio terrazzo privato, arredato con tavolo e divanetti, che trasforma l’esperienza del soggiorno in un momento di puro relax: una vera oasi nel cuore di Milano.

Perfetto per coppie, viaggiatori solitari o professionisti in cerca di charme, design e una posizione eccezionale. Comfort, privacy e atmosfera unica si fondono in uno spazio pensato per farti sentire subito a casa.

Parcheggio a pagamento nella vicinanze
Speed Parking - Via Balestrieri Domenico, 7 - 20154 Milano

ULTERIORI INFORMAZIONI
Easylife House sarà a vostra disposizione in ogni momento per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per prenotazioni di transfer da e verso gli aeroporti/stazioni, di visite a musei, ristoranti, eventi (a seconda delle disponibilità), di tour in e-bike con guida ufficiale, nell'acquisto di spese a domicilio e molto altro.

IL QUARTIERE
La Chinatown di Milano, la zona intorno a Via Paolo Sarpi, è un microcosmo dove Oriente e Occidente si incontrano in un caleidoscopio di colori, sapori e culture. Nata negli anni '20 come zona di artigiani e fruttivendoli, è rapidamente diventata il cuore pulsante della comunità cinese milanese e oggi è un'esperienza urbana vibrante, autentica e sorprendente.

Passeggiando lungo la pedonale Via Paolo Sarpi, riqualificata tra il 2010 e il 2011 con pavimentazione in porfido, percorsi ciclabili e lanterne rosse appese, si respira un'atmosfera unica: tra insegne a ideogrammi, boutique di abbigliamento, negozi di tecnologia, supermercati etnici come Oriental Mall e Kathay Food, e bar hipster che propongono aperture insolite, come aperitivi in chiese sconsacrate.

L'anima gastronomica del quartiere invita alla scoperta: dal brunch con dim sum alla robota, dagli hot pot al bubble tea, senza dimenticare lo street food – in particolare il "jianbing", una crêpe cinese ripiena – e i ristoranti specializzati in cucine regionali come quella dello Zhejiang e del Sichuan.

Tra le esperienze imperdibili: il Mercato Paolo Sarpi, un bazar multietnico di spezie, utensili e prodotti orientali; il Centro Culturale Cinese, che organizza corsi, eventi e mostre; e la Fabbrica del Vapore, un'ex area industriale ora centro creativo per mostre e spettacoli.

Chinatown è anche un vivace centro di eventi: il Capodanno Cinese, con una sfilata di draghi, lanterne e tamburi da Piazza Gramsci a Sarpi, attira decine di migliaia di visitatori ed è oggi tra le celebrazioni più coinvolgenti d'Europa.

Nelle vicinanze: il Cimitero Monumentale, un vero e proprio museo a cielo aperto di scultura e architettura; l'ADI Design Museum, tempio del design industriale italiano; La suggestiva Ca' di Facc, un edificio in stile Liberty poco conosciuto ma affascinante in Piazzale Baiamonti.

Chinatown si intreccia con zone limitrofe altrettanto affascinanti: a ovest, il Cimitero Monumentale e il fiume Moscova, porta d'accesso a Porta Garibaldi; a sud, Porta Volta e la zona di Porta Nuova, con uno skyline moderno e grattacieli dove arte e business si fondono; a nord-est, Turro e il Naviglio Martesana offrono piste ciclabili e street art per chi desidera esplorare oltre la Chinatown urbana.

In sintesi
Chinatown è molto più di un quartiere etnico: è un'esperienza urbana multisensoriale, che unisce sapori autentici, street design, rituali e contaminazione. Dalle passeggiate sotto le lanterne alla scoperta dei sapori regionali cinesi, dai vivaci mercati agli spettacolari festival, ogni angolo parla del dialogo tra culture. L'area circostante offre contrasti stimolanti: dal monumentale al contemporaneo, dal verde al design.

Farmacia
Farmacia Baiamonti - Piazzale Baiamonti Antonio, 1 - 20154 Milano
Ospedale
Ospedale Fatebenefratelli Sacco - Via Castelfidardo, 14 - 20121 Milano
Supermercato
Carrefour Express - Piazzale Baiamonti Antonio, 4 - 20154 Milano

MUOVERSI IN ZONA
Via Giorgione 6 si trova nel settore sud-est di Milano, in una zona residenziale tranquilla e ben servita, prossima a viale Forlanini, alla nuova linea metropolitana M4 e a importanti snodi stradali. L’area è collegata in modo efficiente con il centro città, le principali stazioni ferroviarie e gli aeroporti, grazie a una rete capillare di autobus, tram e metropolitana.

Autobus e Tram
Nei pressi di Via Giorgione sono presenti fermate servite da numerose linee ATM, che consentono rapidi spostamenti in varie direzioni.

Autobus
Linea 45: collega San Donato M3 con Lambrate FS M2, passando per viale Forlanini e servendo punti di interscambio importanti come Dateo (passante e M4).
Linea 38: connette viale Ungheria con piazza Susa (vicina alla M4), utile per raggiungere zona Argonne e viale Corsica.
Linea 73: parte da viale Ungheria e percorre Corso XXII Marzo fino a San Babila (M1/M4), con frequenti corse anche in orario serale.
Linea 93: collega zona Forlanini con Lambrate e Città Studi, ideale per raggiungere università e altre linee metro.
Linea 66: attraversa il quadrante sud-est tra viale Omero, Porta Vittoria e via Cadore.

Tram
Linea 27: raggiungibile in pochi minuti, collega viale Ungheria con il centro storico (Duomo, piazza Fontana), con corse frequenti lungo via Mecenate e Corso XXII Marzo.
Le fermate principali si trovano tra viale Ungheria e viale Forlanini, tutte facilmente raggiungibili a piedi in circa 5-7 minuti.

Metropolitana
La stazione più vicina è Forlanini FS della linea M4 (blu), situata a circa 8 minuti a piedi da Via Giorgione 6. La M4, recentemente inaugurata, rappresenta un asse strategico di collegamento est-ovest e garantisce spostamenti molto rapidi verso, Linate Aeroporto in soli 4 minuti, Dateo, Sforza-Policlinico, San Babila (M1) e Tricolore, per raggiungere il centro città in circa 10-12 minuti, Piazza San Cristoforo FS (a ovest, tratto in fase di completamento), con futura connessione ferroviaria.


Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale: raggiungibile in circa 25-30 minuti, prendendo la M4 da Forlanini FS fino a San Babila, poi cambio con la M1 fino a Loreto e infine la M2 per Centrale. In alternativa, si può utilizzare la linea 45 fino a Lambrate e proseguire con M2.
Stazione di Milano Porta Garibaldi: accessibile in circa 30-35 minuti tramite M4 più M1 più M2 oppure con il passante ferroviario da Forlanini FS.
Stazione di Milano Cadorna: si raggiunge in circa 25 minuti con M4 fino a San Babila e poi M1 direzione Rho/Bisceglie.
Stazione di Milano Lambrate: collegata con la linea 45 o via M4 fino a Dateo più bus 93.
Stazione di Milano Porta Vittoria: servita direttamente dal passante ferroviario alla stazione Forlanini FS.

Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate
È l’aeroporto più vicino e facilmente raggiungibile dalla fermata Forlanini FS (M4): il tragitto fino a Linate Aeroporto M4 dura solo 4 minuti. Tempo totale stimato da casa: 10-12 minuti.

Aeroporto di Milano Malpensa
Dalla stazione Cadorna (raggiungibile con M4 più M1), parte il Malpensa Express con frequenza ogni 30 minuti. In alternativa, si può partire da Stazione Centrale.

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Si raggiunge partendo da Stazione Centrale con navette dirette (Orio Shuttle, Terravision). Percorso consigliato: M4 fino a San Babila più M1 più M2.

In sintesi
Via Giorgione 6 rappresenta una zona residenziale perfettamente integrata nel sistema dei trasporti pubblici milanesi. Le numerose linee di superficie (tram 27, bus 38, 45, 73, 93) e la vicinanza alla fermata Forlanini FS della M4 garantiscono spostamenti rapidi ed efficienti verso il centro, le università, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti. Grazie all’arrivo della nuova linea M4, l’area beneficia oggi di un collegamento ultrarapido con Linate e con San Babila, rendendo ogni viaggio, anche verso le zone più distanti della città, semplice, fluido e ben strutturato.


Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366

Regole della Casa

Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN

Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 00:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 4

Piano: 1°

Ascensore: No

Dotazioni

Accesso ad internet
Accessori bagno
Accessori cucina
Acqua calda
Appendini
Area seduta
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Asciugamani
Asse da stiro
Bagno privato
Balcone
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bidet
Camera da letto con chiusura
Centro
Cucina
Cucina completa
Cuscini e coperte extra
Divano
Divano letto
Doccia
Estintore
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Frigorifero
Ingresso privato
Internet ad alta velocità
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Laptop friendly
Lavastoviglie
Lavatrice
Letti matrimoniali
Letto King size
Letto matrimoniale
Macchina caffè/te
Occorrente essenziale
Phon
Piatti e ciotole
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Sala da pranzo
Sala da pranzo
Salotto
Sedia e scrivania
Sedie stanza da pranzo
Shampoo
Solo doccia
Spezie da pranzo
Tavolo e sedie
TV
WiFi ad alta velocità
Zona pranzo all'aperto
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Area living/sleeping 1
1 x divano letto
Vedi tutte

Località

Via Giorgione, 6 - Milano